domenica, Novembre 16, 2025

Porta Sant’Andrea ricorda Franco Ricci per i 25 anni della scomparsa

I PIU' LETTI

Porta Sant’Andrea ricorda Franco Ricci nella sua Faenza. Sabato 15 aprile, infatti, ricorrono i venticinque anni dalla scomparsa del leggendario cavaliere faentino il cui nome è scritto anche nella storia della Giostra del Saracino fin dal 1968, con ben 11 vittorie di cui 9 con il costume bianco verde.

Le gesta di Ricci saranno celebrate dal Rione Rosso di Faenza all’interno della “Sagra del Pellegrino”, evento culturale che, sabato 15 alle ore 18:30, dedicherà al grande cavaliere una conferenza dal titolo “Gian Franco Ricci, la leggenda continua“: a rappresentare Arezzo e la Giostra del Saracino, insieme alle città di Servigliano, Foligno e Ascoli, è stato invitato il Quartiere di Porta Sant’Andrea che con il Rione Rosso ha solidi rapporti di amicizia. 

La delegazione aretina sarà capeggiata dal rettore Maurizio Carboni e dal rettore vicario Gianni Sarrini: a quest’ultimo il compito di ricordare le imprese aretine di Ricci nel convegno. Alla conferenza seguirà poi la cena conviviale. 

I 25 anni dalla scomparsa dello storico cavaliere saranno celebrati dal rione di via Campidori con altre interessanti iniziative: venerdì 14, dalle 18, nella suggestiva corte rionale si svolgerà l’evento Fototeca Open Air. L’evento in collaborazione con la Fototeca Manfrediana, costituirà l’occasione per presentare la mostra fotografica dedicata a Franco Ricci, e coinciderà con la presentazione dell’Archivio Storico Fotografico, curato dalla Fototeca. Nel corso della serata, a partecipazione libera e gratuita, sarà possibile usufruire del servizio gastronomico organizzato dalle cucine del Rione Rosso, poi Dj set e American Bar a cura degli organizzatori di Fototeca Open Air.

Domenica 16, infine, la Sagra del Pellegrino si concluderà con l’Open Day del Rione Rosso, in cui è prevista la visita guidata al museo rionale, l’esibizione degli sbandieratori e dei musici, la merenda offerta a tutti i bambini e la possibilità di potersi cimentare con bandiere, tamburi, chiarire e con lo sport equestre, visto che in Piazza Ricci, sarà presente una delegazione delle scuderie del Rione Rosso con un cavallo.

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Faenza, dalla Regione Emilia-Romagna, dall’Associazione Emilia-Romagna Rievocazioni Storiche – Aerrs, dal Niballo Palio di Faenza. Tutte le informazioni su www.rionerosso.it

Franco Ricci

ULTIM'ORA

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con […]

More Articles Like This