venerdì, Agosto 8, 2025

“Psicanalisi e lockdown. Tra emergenze e disagio giovanile”: il nuovo ciclo di incontri di “Scaffali”

I PIU' LETTI

Il presidente del Cda della Biblioteca Città di Arezzo, Alessandro Artini, ha presentato il nuovo ciclo di “Scaffali”, organizzato insieme a Fondazione Guido d’Arezzo e Feltrinelli Point, dal titolo “Psicanalisi e lockdown. Tra emergenze e disagio giovanile”: tre conferenze con oggetto la psicoanalisi e la sua evoluzione alla luce del periodo di ristrettezze dovute alla pandemia da Covid-19. Appuntamenti previsti per tre sabati consecutivi: 6, 13 e 20 maggio, sempre alle 17,30 presso l’istituzione di via dei Pileati.

Il primo è dedicato a “Psicoanalisti in lockdown. Efemeridi di menti a distanza”, casa editrice Solfanelli. Ne parleranno la curatrice e autrice Adelia Lucattini e il professor Gianluca Valle.

Il secondo è dedicato a “L’ascolto psicoanalitico in emergenza”, Franco Angeli editore. Ne parlerà uno degli autori, lo psicoanalista Stefano Lussana. Il terzo è dedicato a “Il declino del desiderio. Perché il mondo sta rinunciando al sesso”, Einaudi. Protagonista l’autore, lo psicoanalista Luigi Zoja.

ULTIM'ORA

Wikipedro, ovvero Pietro Resta, a Bibbiena per scoprire il Casentino

Wikipedro, ovvero Pietro Resta, l’influencer fiorentino diventato famoso per i suoi contenuti su Firenze, storia e arte realizzati in modo ironico e divertente, è stato a Bibbiena grazie a una collaborazione con il gruppo Noi che…Bibbiena, accolto dall’amministrazione, in particolare l’Assessora alla Cultura e Turismo Francesca Nassini, con a quale ha potuto visitare il centro […]

More Articles Like This