mercoledì, Settembre 24, 2025

“Psicanalisi e lockdown. Tra emergenze e disagio giovanile”: il nuovo ciclo di incontri di “Scaffali”

I PIU' LETTI

Il presidente del Cda della Biblioteca Città di Arezzo, Alessandro Artini, ha presentato il nuovo ciclo di “Scaffali”, organizzato insieme a Fondazione Guido d’Arezzo e Feltrinelli Point, dal titolo “Psicanalisi e lockdown. Tra emergenze e disagio giovanile”: tre conferenze con oggetto la psicoanalisi e la sua evoluzione alla luce del periodo di ristrettezze dovute alla pandemia da Covid-19. Appuntamenti previsti per tre sabati consecutivi: 6, 13 e 20 maggio, sempre alle 17,30 presso l’istituzione di via dei Pileati.

Il primo è dedicato a “Psicoanalisti in lockdown. Efemeridi di menti a distanza”, casa editrice Solfanelli. Ne parleranno la curatrice e autrice Adelia Lucattini e il professor Gianluca Valle.

Il secondo è dedicato a “L’ascolto psicoanalitico in emergenza”, Franco Angeli editore. Ne parlerà uno degli autori, lo psicoanalista Stefano Lussana. Il terzo è dedicato a “Il declino del desiderio. Perché il mondo sta rinunciando al sesso”, Einaudi. Protagonista l’autore, lo psicoanalista Luigi Zoja.

ULTIM'ORA

Al C.I.A.F. di Soci un supporto ai compiti totalmente gratuito

Giovedì 25 settembre, presso il C.I.A.F. di Soci, si apriranno le porte di un servizio di supporto ai compiti totalmente gratuito, dedicato a tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, realizzato in collaborazione con la Cooperativa Albero e la Rua e con Officina 104. Ma il servizio di aiuti compiti è solo […]

More Articles Like This