lunedì, Novembre 3, 2025

Rotary Club Arezzo Est “Aretini alla Grande Guerra”

I PIU' LETTI

“Il Rotary Club Arezzo Est, da sempre sostiene iniziative culturali volte a valorizzare il territorio, la sua storia e le sue tradizioni. Anche in questa occasione – afferma il Presidente Mario Scilla – abbiamo deciso di condividere con la cittadinanza fotografie e documenti relativi alla prima guerra mondiale, considerando anche la ricorrenza del centenario del Milite Ignoto”.

L’esposizione “Aretini alla Grande Guerra”, come molte attività della vita, nasce per puro caso. A una fiera dell’antiquariato Andrea Rinnovati, Socio del Rotary Club Arezzo Est incontra fra i banchi Piermario Bevivino, curatore della mostra.

“Da anni Bevivino raccoglieva materiale trovato un po’ da tutte le parti, e anche alla fiera, sugli eventi che a vario titolo avevano coinvolto Arezzo durante la prima guerra mondiale. Andai a trovarlo e mi mostrò quanto aveva raccolto negli anni – racconta Andrea Rinnovati – gli proposi la possibilità di mostrare tali memorie alla città che lentamente nel tempo tende a perdere il ricordo dei propri “nonni” e dei sacrifici che sono stati costretti a subire per gli eventi della vita.”

Andrea Rinnovati, con il valido aiuto di Carlo Cigna, anche lui socio del Club, coinvolge il Rotary Arezzo Est, che con passione ed entusiasmo inizia a lavorare alla realizzazione della mostra che verrà inaugurata giovedì 18 novembre alle 17.00, con il Patrocinio dell’Accademia Petrarca e della Società Storica Aretina.

L’esposizione sarà visitabile gratuitamente, presso i locali a piano terra del Circolo Artistico fino a mercoledì 24 novembre, dalle 17.00 alle 20.00.

Sabato 20 e domenica 21, la mostra sarà aperta anche la mattina, dalle 11.00 alle 13.00.

 

 

 

ULTIM'ORA

Scossa di terremoto a Chiusi della Verna, magnitudo 2.8

Una scossa di terremoto è stata registrata alle 21:28 di questa sera domenica 2 novembre 2025 a Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’evento sismico ha avuto una magnitudo di 2.8 sulla scala Richter e una profondità di 7,1 chilometri. L’epicentro è stato localizzato […]

More Articles Like This