giovedì, Aprile 24, 2025

Ruote nella Storia, ad Anghiari la partenza della manifestazione per gli amanti delle auto d’epoca

I PIU' LETTI

L’Automobile Club Arezzo, in collaborazione con il Club Aci Storico e da “I Borghi più Belli d’Italia” ha presentato stamani, presso la sua sede, la manifestazione  “Ruote nella Storia 2022”, con la presenza del Presidente Bernardo Mennini, il Vice presidente Teodoro Manfredi, il Direttore Aci di Arezzo Silvia Capacci, Paolo Volpi direttore tecnico sportivo ed Ilaria Lorenzini, assessore del Comune di Anghiari  con Deleghe alle Politiche turistiche e delle attività produttive.

L’evento dedicato agli amanti delle auto d’epoca, ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere il notevole patrimonio artistico e culturale racchiuso nei piccoli centri italiani.

Durante la conferenza stampa è stato messoin evidenza l’importanza di celebrare l’ingegno umano che ha saputo dar vita a bellezze incontrovertibili, come le 60 auto storiche partecipanti, precursori di tecnologia e utilità e, parimenti, opere architettoniche donate a noi dal passato e che oggi rappresentano attrattive turistiche ambite in tutto il mondo.

Un ringraziamento particolare va a tutte le persone che si sono impegnate nell’organizzare questa stupenda manifestazione ed in special modo alla commissione sportiva che ha scelto e validato i percorsi.

La manifestazione verrà poi trasmessa, oltre che sui media locali anche sul canale 229 di Sky sport.

L’incontro ed il giro turistico si svolgeranno nei territori dei due comuni secondo il programma, indicato di seguito:

Dalle 8.30 alle 9.30
Ore 10.00 Ore 10.30 Ore 11.45
Ore 13.00
Ore 13.15 Ore 15.00 Ore 15:30 Ore 16.00

PROGRAMMA
Raduno ad Anghiari-Piazza Baldaccio
Accoglienza e verifica documenti – colazione di benvenuto.

Partenza carovana
Giro turistico in direzione Sansepolcro
Arrivo a Sansepolcro
Sosta con visita al Museo Civico e spettacolo balestrieri-sbandieratori.

Partenza carovana per ritorno ad Anghiari
Giro turistico via Pieve S. Stefano, Caprese Michelangelo, Anghiari (da Pieve S. Stefano sarà percorso un tratto della storica cronoscalata de “Lo Spino”).
Castello di Sorci
Arrivo partecipanti
Pranzo
Spettacolo Folkloristico Premiazione
Visita facoltativa al Castello.

ULTIM'ORA

Due giornate dedicate alle tradizioni nella primavera di Raggiolo

Due giornate dedicate alle tradizioni nella primavera di Raggiolo. Il piccolo paese casentinese tornerà ad animarsi con gli appuntamenti della Festa del Gioco e della Festa di Transumanza che, promossi dalla Brigata di Raggiolo, forniranno una doppia occasione per immergersi nelle usanze antiche, per proporre attività per tutte le età e per vivere i diversi […]

More Articles Like This