mercoledì, Settembre 17, 2025

Sabato 28 maggio Talla ricorda il partigiano casentinese Licio Nencetti

I PIU' LETTI

“Catturato in una imboscata e sottoposto a snervante interrogatorio e ad atroci torture, il casentinese Licio Nencetti non rivelò nulle di utile ai suoi aguzzini che lo condannarono a morte. Il suo contegno davanti al plotone di esecuzione fu talmente fiero e sublime che i componenti di questo, all’ordine di “fuoco!” non ebbero il coraggio di sparargli. Soltanto il comandante, colpendolo in bocca con la pistola, riuscirà a far tacere la sua voce fino all’ultimo inneggiante alla libertà della Patria”.

Lo ricordò così, nel 1990 il presidente della Repubblica Francesco Cossiga, che decretò la concessione, alla sua memoria, della massima ricompensa al valor militare. Il comune di Talla ricorderà Nencetti durante l’evento in programma sabato 28 maggio alle ore 16 in Piazza Licio Nencetti, dove interverranno: la consigliera Loredana Diegoli in rappresentanza dell’amministrazione comunale, lo storico Luca Grisolini, il presidente provinciale di Anpi Leno Chischi e per la Banca della Memoria Pierangelo Bonazzoli. Durante l’iniziativa, promossa dal comune di Talla in collaborazione con la Banca della Memoria e con l’associazione di promozione sociale Themenos, è prevista una camminata commemorativa per le vie del paese e la proiezione di interviste a partigiani casentinesi.

Licio Nencetti

ULTIM'ORA

Al Castello dei Conti Guidi di Poppi “Le parole della democrazia”

Venerdì 19 settembre alle ore 18.00 nello storico Castello dei Conti Guidi, Poppi si prepara ad accogliere una riflessione sul valore del linguaggio nella democrazia. Al centro dell’incontro un tema cruciale: le parole sono il primo strumento della vita democratica, creano significati, costruiscono relazioni e rendono possibile il confronto tra cittadini e Istituzioni. L’evento, organizzato dalla Fondazione […]

More Articles Like This