sabato, Agosto 23, 2025

Sansepolcro “capitale europea” dell’agricoltura biologica il 22 e 23 maggio

I PIU' LETTI

Il pittoresco borgo toscano di Sansepolcro sarà per due giorni la “capitale europea” dell’agricoltura biologica: proprio qui, tra i colli dell’alta Valtiberina in provincia di Arezzo, ospitata presso la sede dell’healthcare company ABOCA, si terrà l’Organic Food Conference 2023 (Conferenza sull’alimentazione biologica) nelle giornate di lunedì 22 e martedi 23 maggio, con la partecipazione di Assobio.

L’evento, organizzato da IFOAM Organics Europe, in collaborazione con Federbio e sostenuto dal programma Being Organic in the EU, è un’occasione di aggiornamento, networking e opportunità per gli attori del biologico, come produttori, trasformatori, commercianti, importatori, distributori, ricercatori ed enti di controllo.

La stessa Assobio, associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali, è tra i soci di IFOAM Organics Europe, che da oltre 20 anni rappresenta 200 realtà del biologico di 34 paesi, a sostegno dei principi di salute, ecologia, equità e servizio nelle politiche agroalimentari europee.

Ad aprire i lavori, lunedì 22, sarà Christian Felber, scrittore e promotore dell’”Economia per il Bene Comune” e la “Cooperativa per il Bene Comune” con una stimolante presentazione su “Economy for the Common Good – A model fit for the future” (“Economia per il Bene comune – Un modello adatto per il futuro” – ore 17).

A seguire, Roberto Zanoni, presidente di Assobio, parteciperà a un dibattito sul “Biologico in un mondo che cambia” (ore 17.50). La giornata si chiuderà con una visita ad Aboca Museum , l’unico museo di piante medicinali, ospitato in un magnifico edificio rinascimentale a Sansepolcro.

Il secondo giorno di eventi (ore 9-12.30) permetterà di esplorare le sfide della sostenibilità nella strategia europea “Farm to Fork” e le nuove normative in relazione alla produzione di cibo biologico in un mondo inquinato. Nicoletta Maffini, direttore generale di Mielizia Conapi e vicepresidente di Assobio, parteciperà alla discussione su “Organic for all ages – Navigating the Current Market with Multi-Generational Communication” (“Biologico per tutte le età – Navigare il mercato attuale con una comunicazione multigenerazionale” – ore 10.30).

I lavori di Organics Food Conference 2023 si terranno interamente inglese.

ULTIM'ORA

La Via di Francesco: giornata di incontro a Chiusi della Verna

Taglio del nastro per un nuovo polo multimediale e un nuovo centro di accoglienza turistica a Chiusi della Verna. L’inaugurazione è prevista sabato 30 agosto in una giornata di festa nel borgo casentinese che troverà il cuore in un convegno dal titolo “La via di Francesco cammino europeo, incontro sulle nuove opportunità” che offrirà un’occasione […]

More Articles Like This