mercoledì, Maggio 21, 2025

Sansepolcro, via libera al progetto di rigenerazione urbana

I PIU' LETTI

Un’interrogazione presentata dal gruppo consiliare “FdI – Sansepolcro Futura” in merito alla pavimentazione in cotto di piazze del centro storico ha contrassegnato i lavori del recente consiglio comunale. E’ stata la rappresentante in sala di “FdI – Sansepolcro Futura”, Laura Chieli, ad esporre ancora una volta le sue perplessità e le sue critiche alla scelta adottata in merito alla ripavimentazione di piazza Berta, una parte di quel vasto piano di Rigenerazione Urbana per il quale sono stati ottenuti 5 milioni di euro di finanziamento dai fondi Pnrr. “Questa è una sorta di crociata” ha replicato l’assessore Riccardo Marzi “che reca con sé un equivoco di fondo. I gusti li rispettiamo perché non tutti possono avere lo stesso parere estetico. Ma parlare, come fa il consigliere Laura Chieli, di ‘non conformità’ è totalmente fuori luogo. Piazza Berta non è stata sempre pavimentata in pietra, per 40 anni è stata ricoperta di mattonelle d’asfalto, poi è arrivata la pietra, adesso siamo alle viste di una nuova soluzione. Una soluzione di qualità, attraverso l’uso di un materiale molto pregiato come il Cotto di Impruneta che ci invidia tutto il Mondo e che è pienamente calato e legato ad un contesto rinascimentale. Tengo poi a precisare che la piazza misura 1300 metri quadrati, poco più di 500 saranno pavimentati da Cotto di Impruneta. Infine ricordo che l’ampiezza di questo progetto di Rigenerazione Urbana ha ottenuto il cospicuo finanziamento concessoci proprio perché nella sua interezza, dentro e fuori le mura, intende ridisegnare la città in molti punti che lamentano problemi e mancato decoro da anni”. Legato all’argomento il punto 17 all’ordine del giorno dal titolo “Approvazione progetto esecutivo Pnrr di Rigenerazione Urbana del centro storico e di riqualificazione aree verdi e spazi urbani per miglioramento del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale” con annessa variante al Regolamento Urbanistico. Dopo approfondita discussione l’atto è stato approvato con i voti favorevoli dei gruppi di maggioranza, l’astensione del consigliere Michele Gentili (Adesso – Riformisti), il parere contrario dei gruppi “Pd – In Comune” e “FdI – Sansepolcro Futura”.

ULTIM'ORA

Poppi, rottura di un tubo del gas: chiusa la SR 70 per lavori

I Vigili del Fuoco di Arezzo, distaccamento di Bibbiena, sono intervenuti dalla serata di ieri lungo la SR 70 al km 35 nel comune di Poppi a seguito della rottura di una tubazione del gas metano. Durante i lavori di scavo per la posa della fibra ottica, è stata danneggiata una tubazione della media pressione […]

More Articles Like This