mercoledì, Giugno 26, 2024

Sicurezza sul lavoro: domani presidio sindacale di fronte alla Prefettura

I PIU' LETTI

Domani mattina (dalle 11 al 12) i sindacati confederali Cgil Cisl e Uil terranno un presidio di fronte alla Prefettura di Arezzo per sostenere la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro che culminerà con la manifestazione unitaria in programma sabato 22 ottobre a Roma.

I sindacati ricordano che in Italia, dall’inizio del 2022, sono quasi 600 i morti sul lavoro, una media di 3 al giorno. Più di 400.000 le denunce di infortuni e una crescita di più del 7% per le denunce di malattie professionali. Lo scorso anno le ispezioni nelle aziende hanno evidenziato irregolarità per il 69% delle aziende controllate. Per salute e sicurezza sul lavoro si arriva al 77% di irregolarità.

Nella provincia di Arezzo, sulla base della banca dati Inail, nel periodo gennaio – agosto 2022 si sono registrati 7 infortuni mortali e Arezzo è la seconda provincia toscana dopo Firenze. Lo scorso anno, negli stessi 8 mesi, le morti erano state 2. Le denunce di infortunio sono state 3.146 e quella aretina è la quarta provincia della regione. Lo scorso anno erano state, nello stesso periodo, 2.511. Il pesante incremento di infortuni e di decessi non può essere imputato – secondo i sindacati – solo alla ripresa di attività dopo il Covid.

Cgil, Cisl e Uil chiedono che “tutti i finanziamenti alle imprese, che aumentano per l’attuazione del PNRR, siano condizionati ad investimenti in salute e sicurezza sul lavoro. Deve essere previsto e preteso che le imprese di ogni settore seguano criteri di qualificazione e che sia vincolante applicare anche negli appalti privati, cosi come è stato riconfermato per gli appalti pubblici solo i contratti collettivi di lavoro stipulati da Associazioni Sindacali comparativamente più rappresentative”. Cgil Cisl e Uil chiedono poi informazione e addestramento per tutti i lavoratori, il rafforzamento dei controlli da parte degli istituti pubblici. Propongono anche che la materia della salute e sicurezza sul lavoro entri nei programmi scolastici perché non sia solo una conoscenza di norme ma si concretizzi il rispetto del valore della vita umano.

ULTIM'ORA

Europa, verso Von Der Leyen bis alla presidenza della Commissione Ue

Ursula Von Der Leyen procede spedita verso la conferma per un secondo mandato alla presidenza della Commissione Europea. Una nomina che sembra solida alla vigilia del vertice decisivo dell’unione in programma il 27 e il 28 giugno che vedrà votare i 27 capi di stato e di governo. A riferirlo sono diversi media tedeschi. La premier estone Kaja Kallas dovrebbe ricevere l’incarico di Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue. L’ex premier portoghese António Costa, invece, sarà eletto presidente dell’organo dei capi di Stato e di governo per un periodo iniziale di due anni e mezzo. Secondo quanto si apprende, la Von Der Leyen tratterà direttamente con Giorgia […]

More Articles Like This