sabato, Settembre 20, 2025

Spagna, ambientalisti si incollano a quadri di Goya

I PIU' LETTI

Due attivisti di ‘Futuro Vegetal’ si sono incollati oggi alle cornici dei dipinti de’ La Maja nuda e La Maja vestita di Francisco de Goya esposti al Museo Nazionale del Prado di Madrid in segno di protesta contro l’emergenza climatica. Fra i due capolavori del maestro spagnolo hanno scritto il messaggio ‘+1,5º’ per “avvertire dell’aumento della temperatura globale che causerà un clima instabile e gravi conseguenze in tutto il pianeta”.

Dal suo account Twitter l’organizzazione spiega che la scorsa settimana l’Onu “ha riconosciuto l’impossibilità di restare nel limite, stabilito dall’Accordo di Parigi, di 1,5° di aumento di temperatura media rispetto ai livelli preindustriali”. Solo due settimane fa, il ministero della Cultura spagnolo aveva annunciato che avrebbe rafforzato la sicurezza dei musei contro possibili attacchi. Il ministero aveva chiesto alle pinacoteche di far rispettare rigidamente le regole di accesso, come il divieto di introdurre oggetti e bevande nelle stanze, zaini e pacchi voluminosi, ombrelli o oggetti appuntiti.

Questa protesta si aggiunge ad altre che si sono succedute nelle ultime settimane, l’ultima ieri a Roma, a Palazzo Bonaparte, dove quattro attiviste hanno lanciato zuppa di piselli contro ‘Il seminatore’ di Vincent Van Gogh.

ULTIM'ORA

Il casentinese Giacomo Nebbiai nuovo Segretario generale della FB Cgil

Giacomo Nebbiai è stato eletto Segretario generale della Funzione Pubblica Cgil provinciale. Sostituisce Gian Maria Acciai, che lascia dopo 12 anni di impegno a livello territoriale in una delle più grandi e importanti categorie della Cgil. Nebbiai, 56 anni, casentinese, è sposato e padre di una figlia. Laureato in Scienze Politiche, lavora come funzionario del […]

More Articles Like This