lunedì, Ottobre 27, 2025

“Spettatori erranti”: una comunità in viaggio per i teatri della provincia aretina

I PIU' LETTI

Spettatori Erranti, è un progetto di formazione e coinvolgimento del pubblico, di avvicinamento ai linguaggi della scena contemporanea. Attivo dal 2010, attorno al progetto si è creata una comunità di spettatori aperta e vivace che partecipa alla “vita teatrale” della Rete Teatrale Aretina per vedere gli spettacoli più originali, conoscere e confrontarsi con gli artisti e scoprire le proposte culturali del territorio.

Riparte la progettualità degli Erranti per la stagione 2022/2023, in viaggio per i teatri della provincia di Arezzo. Il Teatro Verdi a Monte San Savino e il Rosini a Lucignano, il Dovizi a Bibbiena, il Teatro dei Ricomposti ad Anghiari, il Teatro Comunale di Bucine e l’Auditorium Le Fornaci a Terranuova Bracciolini, ma anche il Pietro Aretino, il Mecenate e il Petrarca ad Arezzo, sono alcuni degli spazi interessati durante l’anno dall’attività degli Erranti, che scelgono autonomamente il proprio “cartellone trasversale” tra le stagioni offerte dalle Residenze Artistiche del territorio.

Le parole di Massimo Ferri, presidente della Rete Teatrale Aretina “Dopo una splendida settima edizione del Festival dello Spettatore, conclusasi circa un mese fa, siamo felici di annunciare la partenza della campagna di adesione al nostro progetto più longevo: Spettatori Erranti, per creare quelli che saranno i cartelloni dei tre gruppi:
Spettatori Erranti Arezzo, alla scoperta dei teatri della provincia di Arezzo.
Spettatori Erranti Valdarno, alla scoperta dei teatri del Valdarno aretino.
Spettatori Erranti Valdichiana, alla scoperta dei teatri della Valdichiana aretina.”

Per qualsiasi informazione e dimostrazione di interesse a partecipare alle attività dei gruppi di Spettatori Erranti è possibile contattare la Rete Teatrale Aretina al numero di telefono 331/7880087 oppure con una mail all’indirizzo info@reteteatralearetina.it

“Spettatori Erranti”, Valdarno

ULTIM'ORA

Ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata in Casentino

Prevenzione, prossimità e partecipazione: sono questi i pilastri su cui riparte l’Attività Fisica Adattata in Casentino, celebrata ieri al Centro Sociale “Il Kontagio” di Poppi con un’AFA Day molto partecipato.   L’iniziativa, promossa dalla Zona Distretto del Casentino e da Auser Casentinese e Montemignaio, ha visto una sala gremita per inaugurare il nuovo anno dei […]

More Articles Like This