domenica, Maggio 11, 2025

Stimmate di san Francesco, cerimonia in comune a Chiusi della Verna

I PIU' LETTI

Sabato prossimo, 7 settembre, il sindaco Stefania Proietti e i sindaci di Firenze Sara Funari e di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini presenzieranno una cerimonia particolarmente significativa, facendo rivivere nella Sala della Conciliazione, dalle 11.30 in poi, il ricordo della donazione della pietra d’altare, estratta dal monte della Verna, che il Comune di Firenze 98 anni fa fece giungere ad Assisi per ornare la cappella della Madonna del Popolo in piazza del Comune. 
 
La ricollocazione dell’edicola sacra era stato fortemente voluta da Arnaldo Fortini nel quadro delle celebrazioni del settimo centenario francescano.
 
Dopo i saluti istituzionali e una suggestiva cronaca del centenario del 1926 da parte del professor Maurizio Terzetti e alcune letture del maestro Franco Ricordi, verrà attualizzato il messaggio delle Stimmate di San Francesco. 
Un corteo civile con i gonfaloni delle Città di Firenze e Chiusi della Verna partirà dalla Sala della Conciliazione per raggiungere  l’edicola della Madonna del Popolo. 
 
Qui verrà fatto dono di un nuovo simbolico “sasso” del Monte della Verna e il Comune di Assisi svelerà  una stele a ricordo degli atti compiuti dalle municipalità toscane e a testimonianza del profondo legame della Città di Assisi con San Francesco.
 
Ufficio Stampa Comune di Chiusi della Verna

ULTIM'ORA

Associazione Pratoveteri Aps: didattico sul tema del bullismo

Un’occasione speciale per gli alunni della classe terza della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Alto Casentino di Pratovecchio Stia (AR): dal 12 al 17 maggio, l’associazione Pratoveteri Aps promuove un laboratorio didattico sul tema del bullismo, affrontato in modo originale attraverso il linguaggio del fumetto. A guidare l’iniziativa sarà il noto vignettista e autore di graphic […]

More Articles Like This