lunedì, Ottobre 27, 2025

Subbiano diventa un Municipio Virtuale per un servizio al cittadino veloce ed efficiente

I PIU' LETTI

Il Municipio Virtuale  sarà di grande utilità per il cittadino” spiega  il Sindaco di Subbiano Ilaria Mattesini “dopo aver predisposto il nuovo sito del Comune ora siamo in grado di fare un salto in avanti in tema di servizi online , certi che il Municipio Virtuale sarà apprezzato dai cittadini perché azzera di fatto ogni passaggio burocratico e ogni perdita di tempo e i costi per i chi ha bisogno di documenti , come i Certificati Anagrafici “

Un sistema certificato quello del Municipio Virtuale che potrà essere sviluppato nel tempo, per i vari settori del Comune , secondo una linea ben precisa intrapresa dalla amministrazione comunale, che grazie alle nuove tecnologie, vuole offrire un servizio veloce ed efficiente al cittadino.

Il Municipio Virtuale è un servizio a disposizione di tutti 24 ore al giorno, gratuito, senza dover pagare al Comune i diritti di segreteria.

Ogni cittadino in possesso dello SPID può, in qualsiasi momento, e da qualsiasi luogo, collegandosi al sito del comune di Subbiano, www.comune.subbiano.ar.it,  cliccare sull’icona del Municipio Virtuale, e  richiedere, scaricare e stampare i certificati di anagrafici suoi e dei propri familiari.

Per chi non è in possesso dello Spid (identità digitale) nel Municipio Virtuale ci sono descritte tutte le possibilità di come ottenerlo.

Importante nella scelta del certificato anagrafico “ricorda Ilaria Mattesini”sapere se vi è stato richiesto in bollo oppure no,  nel caso che un documento serva in bollo, nulla di più semplice, perchè la marca da bollo sarà apposta sul certificato direttamente dal cittadino che l’acquisterà dal tabacchino, mentre nulla sarà anche in questo caso dovuto al Comune.” Riepilogando: costi per il servizio pari a zero, tempo di rilascio immediato, luogo di emissione dove si trova il cittadino ossia dove è posizionato il computer con la stampante ma potrebbe anche scaricarlo sul telefonino e poi andare a stamparlo in una cartoleria se si trova fuori casa, nessun intervento da parte di un  operatore comunale e quindi alla fine possiamo dire che cittadino e pubblica amministrazione si ritrovano vicini con un accesso diretto a tutti.

ULTIM'ORA

Ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata in Casentino

Prevenzione, prossimità e partecipazione: sono questi i pilastri su cui riparte l’Attività Fisica Adattata in Casentino, celebrata ieri al Centro Sociale “Il Kontagio” di Poppi con un’AFA Day molto partecipato.   L’iniziativa, promossa dalla Zona Distretto del Casentino e da Auser Casentinese e Montemignaio, ha visto una sala gremita per inaugurare il nuovo anno dei […]

More Articles Like This