giovedì, Agosto 28, 2025

Subbiano, la Filarmonica si riprende la scena

I PIU' LETTI

La Filarmonica e Corale “G.Verdi” di Subbiano, dopo un momento difficile iniziato con la pandemia, si riprende la scena e con il presidente Domenico Mattesini dopo essersi ricompattata, grazie anche al coinvolgimento del m° Luca Nocentini e di Gabriella Alberti, e aver unito la parte strumentale della “banda”, come la chiamano in paese, a quella corale, già attiva in parrocchia, eccola pronta a ritornare nell’estate in piazza sotto le Mura per  il tradizionale “Concerto Sotto le Stelle”.
“E’ un piacere poter ritrovare la Filarmonica in grande stile “ ha dichiarato Paolo Domini assessore alla cultura” un’associazione storica del Comune nata a fine ‘800 con il grande valore di portare la cultura musicale nel nostro territorio “.
Questa sera nel lungarno si potranno ascoltare musiche tratte dal film “ Il Re Leone” ricordando Elton John e il suo  “Can you feel the love tonight”, la suite del  “Doctor Zivago “di Jarre, il “Concerto D’amore” di De Hann, mentre la musica e le parole di “ La Bella e la Bestia” riporteranno a momenti di teatro già vissuti in piazzetta, un album capolavoro nel mondo del cinema come “The gladiators” è tra i brani scelti per questa serata, ma la Filarmonica si sofferma piacevolmente su due grandi compositori , Nino Rota e Ennio Morricone e sulle loro musiche in film indimenticabili.
Una Filarmonica che ha voglia di ritornare in mezzo al suo paese per mantenere una storia di cultura ma anche di famiglia, come è intitolata l’estate subbianese , e ritorna proprio sotto la Torre medievale simbolo di Subbiano diretta dal  m° Leonardo Rossi.
Ilaria Mattesini,  Sindaco di Subbiano,  ha ricordato “Sono felice di questa serata  e mi fa piacere che la Filarmonica è ritornata a vivere grazie a subbianesi  la cui professione o la cui vita musicale, fatta per passione,  è iniziata proprio da bambini in questa bella realtà, dobbiamo dire grazie “ ha commentato Ilaria Mattesini”per questa ripartenza che coinvolge anche la parte educativa dimostrando ,come nell’ultimo saggio della scuola di musica, l’interesse verso quest’arte con  i tanti allievi e famiglie presenti”

ULTIM'ORA

Area ex Sacci. Ceccarelli: “Veneri distratto e disinformato sui fatti”

Mi pare che il collega Veneri sia un po’ distratto nell’ultimo anno sul tema della Variante del Corsalone e torni a occuparsene solo ora perché si avvicinano le elezioni, facendo affermazioni che dimostrano con chiarezza quanto sia come minimo disinformato”. Con queste parole si apre la risposta del capogruppo Pd in Consiglio regionale Vincenzo Ceccarelli […]

More Articles Like This