martedì, Maggio 13, 2025

Sull’autosole con 300 dollari falsi: la Polizia di Stato arresta un cittadino italiano La Polizia di Stato di Arezzo ha arrestato un cittadino italiano trovato in possesso di 3 banconote da 100 dollari statunitensi, poi risultate false. Erano da poco passate le 5 del mattino quando una pattuglia della Polizia Stradale di Battifolle, nel corso del consueto pattugliamento notturno, ha fermato, per un controllo, un’autovettura Chrysler Voyager con targa italiana e con a bordo il solo conducente, un vicentino di 35 anni. Già dalla prima analisi dei documenti, i poliziotti aretini hanno notato una discordanza tra i dati anagrafici riportati sulla patente di guida e quelli proposti dalla carta d’identità e hanno così deciso di approfondire il controllo. Hanno, quindi, prima accompagnato la persona in ufficio, al fine di verificarne le esatte generalità, poi, date le circostanze, lo hanno perquisito, rinvenendo all’interno del suo portafogli 300 dollari USA, che, analizzati con i sistemi tecnici a disposizione degli agenti, sono risultati falsi. Ma le banconote erano talmente ben fatte, che avrebbero potuto ingannare anche il più attento commerciante e così, ritenuto che il fermato le detenesse per metterle in circolazione, è stato arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

I PIU' LETTI

La Polizia di Stato di Arezzo ha arrestato un cittadino italiano trovato in possesso di 3 banconote da 100 dollari statunitensi, poi risultate false.

Erano da poco passate le 5 del mattino quando una pattuglia della Polizia Stradale di Battifolle, nel corso del consueto pattugliamento notturno, ha  fermato, per un controllo, un’autovettura Chrysler Voyager con targa italiana e con a bordo il solo conducente, un vicentino di 35 anni.

Già dalla prima analisi dei documenti, i poliziotti aretini hanno notato una discordanza tra i dati anagrafici riportati sulla patente di guida e quelli proposti dalla carta d’identità e hanno così deciso di approfondire il controllo.

Hanno, quindi, prima accompagnato la persona in ufficio, al fine di verificarne le esatte generalità, poi, date le circostanze, lo hanno perquisito, rinvenendo all’interno del suo portafogli 300 dollari USA, che, analizzati con i sistemi tecnici a disposizione degli agenti, sono risultati falsi.

Ma le banconote erano talmente ben fatte, che avrebbero potuto ingannare anche il più attento commerciante e così, ritenuto che il fermato le detenesse per metterle in circolazione, è stato arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

ULTIM'ORA

Bibbiena: Verde urbano, una scelta (non solo) politica

Durante l’ultimo Consiglio Comunale, abbiamo discusso la nostra proposta per l’adozione di un Regolamento del Verde Urbano, uno strumento fondamentale che – insieme a un Piano del Verde – consentirebbe al Comune di Bibbiena di dotarsi di criteri chiari e moderni per la gestione del verde pubblico e privato. Una proposta che nasce dalla constatazione, […]

More Articles Like This