domenica, Novembre 16, 2025

Tari ridotta del 64% nel comune di Talla

I PIU' LETTI

Il comune di Talla ha approvato il provvedimento che riduce l’intero tributo della Tari (parte fissa e parte variabile) del 64% per tutte le categorie di utenze non domestiche che hanno dovuto sospendere l’attività o esercitarla in forma ridotta a causa dei provvedimenti governativi conseguenti all’emergenza sanitaria. La riduzione sarà calcolate sull’importo totale del tributo così come determinato applicando le tariffe dell’anno 2021.

 Per lo stesso anno 2021, in considerazione della perdurante condizione di pandemia da Covid-19 e dei conseguenti gravi effetti sulle attività economiche, è stabilita una riduzione  dell’intero tributo (parte fissa e parte variabile) pari al 64%  per tutte  le categorie di utenze non domestiche che hanno dovuto sospendere l’attività o esercitarla in forma ridotta a causa dei provvedimenti governativi conseguenti all’emergenza sanitaria.

 La riduzione sarà calcolate sull’importo totale del tributo così come determinato applicando le tariffe dell’anno 2021.

 Sempre nel 2021, l’amministrazione comunale ha stabilito una riduzione  dell’intero tributo (parte fissa e parte variabile) pari al 1,3%  anche per tutte le utenze domestiche, scegliendo di intervenire con fondi a propria disposizione non solo per  finanziare gli aumenti dei costi previsti nel PEF trasmesso da ATO, ma anche per introdurre ulteriori  importanti agevolazioni tariffarie soprattutto nei confronti delle attività commerciali danneggiate dalla pandemia e in misura minore, per tutte le utenze domestiche.

 “Abbiamo deciso di sostenere le nostre attività intervenendo con fondi comunali per agevolare tutte quelle utenze costrette a chiudere, anche se per brevi periodi, a causa della pandemia da Covid-19 – ha dichiarato la sindaca Eleonora Ducci – anche se in modo minore la riduzione riguarderà anche tutte le utenze domestiche del nostro territorio, con l’obiettivo di dare un messaggio di vicinanza delle istituzioni in un momento così difficile per tutti”

ULTIM'ORA

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con […]

More Articles Like This