lunedì, Novembre 17, 2025

Teatro e natura insieme nel laboratorio “Ogni albero è una poesia”

I PIU' LETTI

RAGGIOLO (AR) – Teatro e natura si uniscono nel laboratorio di lettura poetica ad alta voce “Ogni albero è una poesia”. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale Noidellescarpediverse in sinergia con la Brigata di Raggiolo, è in programma domenica 11 luglio dalle 10.00 alle 18.00 a Raggiolo e andrà a proporre un’innovativa esperienza per vivere l’arte a diretto contatto con l’ambiente circostante. La giornata, aperta a tutti con prenotazione entro martedì 6 luglio, sarà caratterizzata da uno stretto collegamento tra la parola e il paesaggio, sviluppandosi tra un laboratorio di poesia, una passeggiata sui sentieri intorno al borgo casentinese e una performance finale direttamente nel bosco.

A tenere “Ogni albero è una poesia” sarà l’attore e autore Samuele Boncompagni che, vincitore di numerosi concorsi nazionali di drammaturgia, accompagnerà in un percorso di avvicinamento alle tecniche teatrali della lettura ad alta voce: ogni partecipante riceverà una poesia dedicata agli elementi della natura e sarà guidato in un coinvolgente lavoro di interpretazione e di personalizzazione del testo. Questa prima fase laboratoriale troverà successivamente espressione in una passeggiata nel verde per entrare pienamente nell’opera letteraria vivendola in simbiosi con l’ambiente circostante, nel teatro naturale di rara bellezza dei boschi che circondano il borgo. La conclusione sarà infine caratterizzata da una performance in mezzo al bosco che permetterà ad ogni partecipante di concretizzare il percorso vissuto nella giornata e di sperimentarsi nella lettura a voce alta del brano davanti al pubblico. I posti per il laboratorio sono limitati nel rispetto delle misure per la prevenzione del contagio da Covid19; per informazioni è possibile contattare il 338/900.17.99 o scrivere a noidellescarpediverse@gmail.com. «Parole e paesaggio, passeggiata e performance – commenta Boncompagni, – “Ogni albero è una poesia” è un innovativo laboratorio che unirà natura e poesia per un’esperienza unica nel suo genere tra i vicoli e sui sentieri di uno dei borghi più belli d’Italia».

ULTIM'ORA

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con […]

More Articles Like This