lunedì, Novembre 17, 2025

Torna “RI-Creazione”: tutto pronto per la sesta edizione del progetto di educazione ambientale di Sei Toscana

I PIU' LETTI

Per il sesto anno consecutivo torna “RI-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno”, il progetto di educazione ambientale promosso da Sei Toscana nei 104 comuni della Toscana del sud che, sino a oggi, ha visto la partecipazione di oltre 40.000 studenti.

Dopo il grande successo degli anni passati, è tutto pronto per la sesta edizione che quest’anno, vista l’emergenza Covid, proporrà i suoi percorsi formativi con un format diverso, capace di offrire una formazione di qualità garantendo al contempo la massima sicurezza per alunni e corpo docente.

RI-Creazione è un progetto in cui crediamo e investiamo molto – dice il presidente di Sei Toscana, Leonardo Masi –. La condizione di emergenza attuale non può avere l’effetto di pregiudicare il diritto all’istruzione che, per quanto ci riguarda si declina nel diritto all’educazione ambientale necessaria per la formazione di giovani cittadini consapevoli e in grado di affrontare con i necessari strumenti di conoscenza le sfide del nostro tempo”.

I sei percorsi educativi disponibili, utili per approfondire l’argomento dei rifiuti e del ciclo dei materiali e per incentivare la diffusione di buone pratiche a casa e a scuola, sono rivolti ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Le classi iscritte riceveranno le credenziali d’accesso alla piattaforma didattica www.ri-creazione.it, realizzata per consentire la partecipazione a distanza di studenti e insegnanti. A seconda del percorso didattico scelto, saranno disponibili videolezioni, videolaboratori, schede di approfondimento e materiale di autovalutazione realizzati dagli educatori di RI-Creazione. Tutte le classi iscritte inoltre potranno contare sull’ausilio degli educatori professionali, sia in modalità a distanza che, quando sarà possibile, in presenza.

Come negli anni scorsi, la partecipazione al progetto è completamente gratuita.

Gli insegnanti hanno tempo fino al 31 dicembre per compilare il modulo di adesione, già inviato a tutti i dirigenti degli istituti scolastici e agli amministratori dei 104 Comuni dell’ATO Toscana del sud. Inoltre, è possibile iscriversi direttamente online dal sito ww.ri-creazione.it.

Per maggiori informazioni sul progetto è possibile inviare una mail a scuola@seitoscana.it.

ULTIM'ORA

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con […]

More Articles Like This