venerdì, Agosto 29, 2025

Ultimi giorni per iscriversi a “Ri-creazione”, progetto di educazione ambientale di Sei Toscana

I PIU' LETTI

A pochi giorni dal termine ultimo per le iscrizioni, fissato per il 31 ottobre, l’ottava edizione di “Ri-creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno” registra già un boom di adesioni con quasi 8000 studenti iscritti.

Il progetto di educazione ambientale di Sei Toscana, che si rivolge agli studenti e agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, conferma anche per questo anno un grande riscontro da parte del sistema scolastico dei comuni dell’Ato Toscana sud.

“L’impegno all’educazione dei ragazzi verso la sostenibilità ambientale si rafforza di anno in anno – dice il presidente di Sei ToscanaAlessandro Fabbrini –. Ne è concreta dimostrazione la grande risposta avuta dalle scuole anche per questa ottava edizione del progetto. Le adesioni già arrivate sono per noi uno stimolo per continuare negli sforzi di miglioramento della percentuale di raccolta differenziata, che presuppone l’intima adesione delle famiglie, al cui interno i ragazzi sapranno portare il messaggio giusto di sensibilizzazione”.

“Ri-creazione” propone percorsi educativi utili per approfondire l’argomento dei rifiuti e del ciclo dei materiali e per incentivare la diffusione di buone pratiche a casa e a scuola, riducendo l’impatto dei comportamenti quotidiani.

Gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado dei 104 Comuni dell’Ato Toscana Sud possono iscrivere le loro classi entro il 31 ottobre, termine ultimo per presentare la richiesta, compilando il modulo sul sito www.ri-creazione.it. Così come negli anni scorsi, la partecipazione al progetto è completamente gratuita.

ULTIM'ORA

Area ex Sacci. Ceccarelli: “Veneri distratto e disinformato sui fatti”

Mi pare che il collega Veneri sia un po’ distratto nell’ultimo anno sul tema della Variante del Corsalone e torni a occuparsene solo ora perché si avvicinano le elezioni, facendo affermazioni che dimostrano con chiarezza quanto sia come minimo disinformato”. Con queste parole si apre la risposta del capogruppo Pd in Consiglio regionale Vincenzo Ceccarelli […]

More Articles Like This