martedì, Maggio 13, 2025

Un pomeriggio con gli Etruschi

I PIU' LETTI

Rievocazione in costume intorno alla millenaria ara sacrificale; Stazioni didattiche dedicate ai riti religiosi, alla scrittura e ai giochi; Laboratorio creativo: “Le antefisse estrusche in chiave moderna”.           

Un’occasione per visitare l’area archeologica che anticamente accoglieva il tempio etrusco, oggitestimoniato dalla presenza di una grande ara sacrificale intorno alla quale si svolgerà anche la rievocazione in costume. La ricostruzione e gli approfondimenti didattici con l’ausilio di strumenti opportunamente ricostruiti, sono a cura dell’associazione ANTICHI POPOLI che, unendo la loro passione per la storia e la promozione del patrimonio culturale del territorio alle capacità ludico creative, propongono, in maniera filologica, di vivere e far rivivere in prima persona la storia e e il nostro passato.

Nella medesima occasione sarà possibile partecipare anche un laboratorio creativo, a cura della Coop Oros, dedicato alle antefisse etrusche con una loro reinterpretazione in chiave moderna. Ricordiamo che le antefisse provenienti dal tempio etrusco di Pieve a Socana sono oggi conservate presso il Museo Archeologico del Casentino a Bibbiena.

Iniziativa realizzata dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ecomuseo in collaborazione con il comune di Castel Focognano nell’ambito delle CELEBRAZIONI ETRUSCHE, promosse dal Consiglio della Regione Toscana. 

Partecipazione gratuita. Info: Ecomuseo del Casentino 0575 507272

ULTIM'ORA

Bibbiena: Verde urbano, una scelta (non solo) politica

Durante l’ultimo Consiglio Comunale, abbiamo discusso la nostra proposta per l’adozione di un Regolamento del Verde Urbano, uno strumento fondamentale che – insieme a un Piano del Verde – consentirebbe al Comune di Bibbiena di dotarsi di criteri chiari e moderni per la gestione del verde pubblico e privato. Una proposta che nasce dalla constatazione, […]

More Articles Like This