domenica, Agosto 17, 2025

Vaccini Covid-19: è necessaria cautela nell’allattamento al seno di bambini di età inferiore ai 6 mesi?

I PIU' LETTI

di Stefano Pezzola

Un nuovo interessante studio dal titolo “Rilevamento dei vaccini a RNA messaggero COVID-19 nel latte materno umano” è stato pubblicato sulla rivista scientifica Jama Network il 26 settembre 2022 a firma Nazeeh Hanna, MD del Dipartimento di Pediatria del NYU Langone Hospital-Long Island.
Per approfondimenti è possibile raggiungere la dottoressa all’indirizzo: nazeehhanna@gmail.com.

Tutto il supporto finanziario e materiale per questo lavoro è stato fornito dal Dipartimento di Pediatria, NYU Langone Hospital-Long Island, New York University Long Island School of Medicine e la dr.ssa Hanna dichiara di non avere conflitti di interesse.
I limiti di questo studio includono la dimensione relativamente piccola del campione e la mancanza di studi funzionali che dimostrino se l’mRNA del vaccino rilevato è attivo traslazionalmente.
Inoltre, non abbiamo testato la possibile esposizione cumulativa all’mRNA del vaccino dopo frequenti allattamento al seno nei neonati.
La dottoressa Hanna ritiene che sia sicuro allattare al seno dopo la vaccinazione materna COVID-19.

Tuttavia, è necessaria cautela nell’allattamento al seno di bambini di età inferiore ai 6 mesi nelle prime 48 ore dopo la vaccinazione materna fino a quando non verranno condotti ulteriori studi sulla sicurezza.

Inoltre, deve essere considerata la potenziale interferenza dell’mRNA del vaccino COVID-19 con la risposta immunitaria a più vaccini di routine somministrati ai neonati durante i primi 6 mesi di età.
È fondamentale che gli individui che allattano siano inclusi nei futuri studi di vaccinazione per valutare meglio l’effetto dei vaccini a mRNA sugli esiti dell’allattamento.

Fonte:
https://www.adnkronos.com/covid-tracce-di-mrna-vaccino-nel-latte-materno-lo-studio_132oDNIqSNmpUEuwqS1KpF

ULTIM'ORA

Cervo cade in un locale a Camaldoli salvato dai Vigili del Fuoco

Questa mattina i Vigili del Fuoco di Arezzo, distaccamento di Bibbiena, sono intervenuti in località Camaldoli, nel comune di Poppi, per liberare un cervo adulto rimasto intrappolato all’interno di un locale adiacente a un ristorante, dopo averne sfondato accidentalmente la copertura. L’operazione è stata condotta in collaborazione con i Carabinieri Forestali di Badia Prataglia e […]

More Articles Like This