giovedì, Luglio 17, 2025

VacciniAMOci, un nuovo servizio del Comune per le persone sole e bisognose

I PIU' LETTI

Francesco Frenos Assessore al sociale commenta: “L’emergenza sanitaria purtroppo non è finita e l’Amministrazione ha deciso di non lasciare indietro nessuno, un motto che è diventato attenzione, operatività e valore. Tra i tanti servizi messi a disposizione di anziani, persone fragili o sole, abbiamo deciso, in accordo con le misericordie di Bibbiena e Soci, di attivare anche questa progettualità che, in questo momento, ci sembra essenziale ma anche significativa. Aiutare chi si sottopone al vaccino è qualcosa di importante che coinvolge tutti quanti. Ci siamo messi all’ascolto della cittadinanza, come facciamo sempre. Quello dell’accompagnamento, per alcune categorie di persone, è risultato un servizio richiesto e importante. Ecco allora il senso più ampio di #VacciniAMOci, ovvero prendersi cura di chi ha più bisogno per aiutare tutta la comunità”.

Il Servizio, sostenuto dal Comune, verrà svolto operativamente dalle Misericordie di Bibbiena e Soci che dovranno essere contattate dai diretti interessati ai seguenti numeri: Bibbiena 0575-536457 Soci 0575-560899.

Gli operatori delle misericordie, dopo la richiesta, avranno il compito di accompagnare la persona dalla propria abitazione al punto di somministrazione prescelto per eseguire la vaccinazione, e poi riaccompagnarla a casa.

Ovviamente le persone, prima di chiamare le misericordie in questione, dovranno avere la loro personale prenotazione da esibire agli operatori sanitari del punto vaccinale.

Frenos conclude: “Continueranno anche gli altri servizi legati al covid come la spesa a domicilio o i medicinali a domicilio per le persone ammalate che non possono uscire e che magari non possono contare su nessun familiare o vicino di casa. A breve poi uscirà anche un bando a fondo perduto per gli aiuti materiali e altre importanti novità sul fronte del sostegno ai soggetti più deboli del nostro territorio. Un comune è innanzitutto una casa comune, questo il senso della frase, “Nessuno escluso”.

ULTIM'ORA

A Pratovecchio in scena, La capra del signor Seguin di Alphonse Daudet

Giovedì 17 luglio, alle ore 21 (ingresso libero), La.B (ex Lanificio Berti, Pratovecchio) sarà il palcoscenico di un’esperienza unica e coinvolgente:  La capra del signor Seguin, una performance multisensoriale ispirata al celebre racconto di Alphonse Daudet. Questa serata unica e coinvolgente, parte del programma del La.B per “Aspettando Naturalmente Pianoforte“ , promette un’esperienza immersiva che intreccia tre linguaggi artistici.  Il pubblico sarà trasportato […]

More Articles Like This