sabato, Agosto 9, 2025

“Voci per Francesco”, un reading per celebrare l’ottavo centenario delle stimmate di San Francesco d’Assisi

I PIU' LETTI

In occasione della conclusione dell’anno che celebra l’ottavo centenario delle stimmate ricevute da San Francesco nel 1224 alla Verna, l’associazione culturale SogniErranti è lieta di presentare il reading “Voci per Francesco. Parole e suoni in dialogo con San Francesco d’Assisi”, un evento che si terrà il prossimo 13 dicembre, alle 21, alla Pieve di San Giovanni Battista.

Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di San Giovanni Valdarno e la Pro Loco, si propone di offrire uno spunto di riflessione intorno alla figura di San Francesco, il “giullare di Dio”, ancora straordinariamente attuale e portatore di messaggi universali. Gli interpreti del reading guideranno il pubblico in un viaggio emotivo attraverso parole e suoni che, anziché tracciare un percorso lineare, intendono aprire alla complessità dell’animo francescano, con rispetto e partecipazione.

I testi saranno interpretati da Daniela Collini, Alessandro Corsi, Jacopo Parti, Alessandra Porri, Simonetta Porri e Francesco Verniani; i brani al violino saranno eseguiti da Fausto Vannini mentre la direzione del coro sarà affidata a Cinzia Fratini per la regia di Alessandra Porri.

L’evento, a ingresso gratuito, invita tutti – credenti e non – a condividere un momento di riflessione sulla ricchezza dei valori e delle esperienze che ancora oggi continuano ad ispirare la figura di San Francesco.

L’iniziativa rientra nel ricco cartellone per celebrare il Natale 2024 a San Giovanni Valdarno.

ULTIM'ORA

“Il rischio di vivere” di Stefano Vittorio Gentili

POPPI – Martedì 12 agosto 2025, alle ore 17, il bistrot “Pratello” di piazza della Repubblica, a Poppi (AR), ospita la presentazione del volume “Il rischio di vivere” (Edizioni Helicon) di Stefano Vittorio Gentili. È la nuova silloge del poeta e scrittore marchigiano, già autore di raccolte poetiche per la casa editrice aretina come “Volti di donna” (2020) e “Il […]

More Articles Like This