domenica, Novembre 16, 2025

A Subbiano iniziano gli incontri per le Comunità Energetiche Rinnovabili

I PIU' LETTI

“L’Europa ci chiede di procedere a gran corsa verso la transizione ecologica quindi verso la tutela dell’ambiente“ ha dichiarato il Sindaco di Subbiano Ilaria Mattesini” Subbiano risponde con un primo incontro conoscitivo volto alle realtà economiche del territorio.”
L’Unione Europea  ha fissato l’obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 ad almeno il 55% al 2030 rispetto al 1990. L’Italia, in particolare, per rispettare questo obiettivo dovrà incrementare la quota di energia rinnovabile al 45% circa ad oltre il 70% del fabbisogno elettrico, entro il 2030. Così che questo ambizioso obiettivo richiede un notevole incremento di potenza rinnovabile installata.
“La nostra attività” ha fatto presente il Sindaco Ilaria Mattesini” sarà quella di far incontrare dei soggetti che possono essere pronti e interessati nel momento in cui, a breve ,verranno pubblicati i decreti attuativi relativamente alla normativa sulle comunità energetiche. Saranno destinati a queste realtà tantissimi fondi economici proprio per promuovere la gestione ambientale attraverso  energie rinnovabili , efficientamento.”
La tecnologia moderna permette di accedere a soluzioni sostenibili, la cui diffusione deve essere incoraggiata. Eolico a terra, fotovoltaico agricolo su coperture, efficientamento energetico, sono tutti strumenti essenziali per affrontare la transizione ecologica, cui si dovrà affiancare anche la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
“L’appuntamento è per il 23 marzo alle ore 18:00 nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale” conclude Ilaria Mattesini” saremo affiancati da Ollum che è un gruppo di professionisti giovani che hanno voglia di cambiare il mondo che con la loro formazione svolta all’estero sono ritornati in Italia e vogliono dare una mano a migliorare il nostro paese“.

ULTIM'ORA

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con […]

More Articles Like This