martedì, Ottobre 21, 2025

Regionali, Confagricoltura Toscana: “Congratulazioni a Giani, ora subito al lavoro per garantire occupazione e imprese”

I PIU' LETTI

“Congratulazioni ad Eugenio Giani, adesso mettiamoci subito al lavoro per garantire l’occupazione e la sopravvivenze delle imprese agricole. Noi siamo disponibili a collaborare da subito con la nuova amministrazione e dare il nostro contributo per risollevare il settore”, è il messaggio di Marco Neri, presidente Confagricoltura Toscana. “Come già fatto prima delle elezioni, abbiamo messo nero su bianco le proposte che riteniamo urgenti e non più rinviabili. Adesso lo ribadiamo, rivolgendoci al nuovo governatore”

Al centro delle  politiche agricole regionali deve esserci l’impresa che garantisca occupazione nel pieno del rispetto delle norme del lavoro e di contrattazione collettiva. Il futuro Piano di sviluppo rurale e la fase di negoziazione della nuova Pac dovranno poi “vedere la Regione in prima linea per sostenere le imprese e adeguare gradualmente le nuove politiche di tutela dell’ambiente e dei consumatori in modo da concedere alle attività il tempo di adeguarsi”

Semplificare i processi amministrativi e ridurre la burocrazia sono tra le altre  priorità, insieme – aggiunge il presidente Neri – “ad un intervento reale contro i predatori e gli ungulati, ormai ingestibili in molte zone, che mettono a rischio intere colture oltre che la sostenibilità economica della produzione. Chiediamo un risarcimento certo per le imprese agricole, senza vincolarlo ad insostenibili, oltre che inefficaci, misure di prevenzione come le recinzioni chilometriche”

ULTIM'ORA

All’ex Lanificio Pratovecchio il libro di Filippo Boni con Oleg Mandić

In un momento storico in cui la guerra torna a minacciare il nostro presente e le coscienze civili si risvegliano per chiedere pace, la Memoria diventa un dovere ancora più urgente. È con questo spirito che domenica 19 ottobre alle ore 18.00, presso La.B (ex Lanificio Berti) a Pratovecchio (Ar), si terrà la presentazione del libro “Mi chiamo Oleg, sono sopravvissuto ad Auschwitz” (Newton […]

More Articles Like This