giovedì, Luglio 17, 2025

Anche l’Europa aumenta i dazi sulle auto elettriche cinesi. E se la Cina si “vendicasse” con le batterie?

I PIU' LETTI

Gli Stati Uniti avevano alzato i dazi sull’importazione di auto elettriche dalla Cina al 100%. L’Europa è più morigerata, ma va in scia: la Commissione Europea ha annunciato che da luglio i dazi saliranno dal 10% ad una forbice variabile tra il 17% e il 38,1%. E’ una vera e propria guerra commerciale, e infatti a Pechino non l’hanno presa bene: “Siamo pronti a reagire“.

L’Occidente accusa la Cina di concorrenza sleale: i produttori cinesi ricevono enormi sussidi dal governo, e sono in grado di invadere così il mercato mondiale offrendo auto a prezzi sotto al costo di produzione. Mentre l’inchiesta sui sussidi annuncia da Ursula von der Leyen è ancora in corso la Commissione però ha deciso di fare uno scatto in avanti: dal 4 luglio i dazi arriveranno al 17,4% per BYD, al 20% per Geely, e al 38,1 per SAIC.

In realtà Spagna e Francia avrebbero voluto misure ancora più dure, ma la Germania, che ha legami stretti con l’industria dell’auto cinese teme la possibile ritorsione della Cina, che potrebbe rispondere con altri o, peggio, con una stretta nella commercializzazione delle batterie e delle altre componenti tecnologiche da cui dipende l’industria occidentale.

Fonte
Agenzia DIRE
www.dire.it

ULTIM'ORA

A Pratovecchio in scena, La capra del signor Seguin di Alphonse Daudet

Giovedì 17 luglio, alle ore 21 (ingresso libero), La.B (ex Lanificio Berti, Pratovecchio) sarà il palcoscenico di un’esperienza unica e coinvolgente:  La capra del signor Seguin, una performance multisensoriale ispirata al celebre racconto di Alphonse Daudet. Questa serata unica e coinvolgente, parte del programma del La.B per “Aspettando Naturalmente Pianoforte“ , promette un’esperienza immersiva che intreccia tre linguaggi artistici.  Il pubblico sarà trasportato […]

More Articles Like This