martedì, Febbraio 11, 2025

I giovani protagonisti del Festival del libro di Bibbiena: un progetto di alternanza scuola lavoro

I PIU' LETTI

I ragazzi dell’ISIS Enrico Fermi di Bibbiena producono “Festival del libro Casentino”, un podcast con i grandi autori del festival di Bibbiena, che presenteranno ufficialmente a Pablo Trincia nell’ultima serata della manifestazione che si svolgerà presso il Cinema Italia di Soci il 16 marzo alle ore 17:00.

Quest’anno gli studenti dell’ISIS Enrico Fermi di Bibbiena, collaboreranno attivamente al festival del libro con il comune di Bibbiena e il Mondadori Point Lina Giorgi.
Accanto alla realizzazione del podcast si prenderanno cura dei canali social della manifestazione e realizzeranno uno spot per la promozione dell’evento.

I ragazzi coinvolti commentano “Tutti dicono che noi giovani siamo persi nel telefonino e distaccati dalla lettura, oggi noi vogliamo dimostrare il contrario con il nostro progetto e impegno verso il  fantastico mondo dei libri e vi raccontiamo il perché”.

Con l’inizio del festival, il 24 febbraio 2025, il podcast sarà disponibile sulle principali piattaforme social (Link: https://open.spotify.com/show/2TemuIXrf69Ce4pgQPRIDH) e sul sito del festival (Link: https://leggerelibri.it)

Il progetto di alternanza scuola lavoro non finisce qui, i ragazzi e le ragazze dell’ISIS Fermi di Bibbiena immersi nell’organizzazione generale del festival lavorano anche alla realizzazione dei contenuti di promozione, con l’opportunità di stare a stretto contatto con i grandi autori e con le loro importanti storie.

Questi i ragazzi che parteciperanno al progetto: Marco Cellai, Matteo Melani, Edoardo Ciabatti, Riccardo Gangi, Matteo Lusini, Samuele Scalzo, Allegra Pecorini, Alice Ugolini, Lorenzo Rialti.

Sono tre gli ambiti principali sui quali i ragazzi saranno impegnati: Redazione, realizzazione di uno spot video e  creazione dei contenuti social e del sito.

Tutto questo permetterà ai ragazzi e alle ragazze di sviluppare ulteriori competenze in materia, affiancati da professionisti del settore e a stretto contatto con tutte le figure del festival, compresi gli importanti autori presenti.

 

ULTIM'ORA

Successo per l’Istituto Galilei di Poppi: 140 iscrizioni alla classe prima per il prossimo anno scolastico

POPPI – L’Istituto di Istruzione Superiore Galilei di Poppi registra un successo straordinario in questa fase di iscrizioni: 140...

More Articles Like This