martedì, Settembre 30, 2025

Il Circo degli Zuzzurelloni arriva a Raggiolo

I PIU' LETTI

Il calendario estivo del borgo casentinese promosso dalla Brigata di Raggiolo con il Comune di Ortignano Raggiolo prosegue all’insegna di varietà e ricchezza culturale, con tanti eventi capaci di sorprendere, emozionare e far vivere il territorio attraverso diversi linguaggi artistici ed espressivi.

La nuova settimana prenderà il via già alle 21.00 di martedì 5 agosto quando piazza San Michele tornerà ad animarsi con il Circo degli Zuzzurelloni per una serata di allegria, divertimento e risate insieme alla scanzonata compagnia della Vallesanta tra clownerie, giocoleria, giochi con il fuoco, mimi, funamboli e musica.

Giovedì 7 agosto verrà inaugurata la terza edizione della rassegna “Cinema al chiaro di luna” che, a ingresso gratuito e con inizio alle 21.00, sarà anticipata da un aperitivo su prenotazione tra i vicoli di uno dei borghi più belli d’Italia per degustare prodotti del territorio.

Il primo appuntamento prevederà la proiezione del film “Un mondo a parte”, una commedia del 2024 scritta e diretta da Riccardo Milani con Antonio Albanese e Virginia Raffaele dove viene raccontata la battaglia di un paese abruzzese di montagna per mantenere aperta la piccola scuola primaria destinata a scomparire.

La seconda tappa di “Cinema al chiaro di luna”, progetto finanziato con contributi PNRR M1C3 per l’intervento “Attrattività Borghi Storici”, è poi prevista per domenica 10 agosto con “Leggere Lolita a Teheran” in cui sarà possibile assistere a una storia vera, delicata e potente che valorizza l’energia liberatoria della letteratura in una città oppressa da censura e controllo morale.

La settimana sarà ulteriormente arricchita da un laboratorio di teatro per bambini tra i cinque e i quattordici anni con incontri in programma alle 10.00 e alle 18.00 di giovedì 7 agosto e alle 10.00 di venerdì 8 agosto.

Il percorso rivolto ai più piccoli troverà compimento alle 21.00 dell’8 agosto con la messa in scena dello spettacolo itinerante “La magia del bosco incantato… un mistero da risolvere” che, aperto a tutti e con partenza da piazza San Michele, vedrà le attrici professioniste Cecilia Micolano, Elena Baistrocchi e Debora Petracchi accompagnare i presenti in un mondo animato da folletti, streghe e lanterne magiche.

Per informazioni e prenotazioni sul laboratorio è possibile rivolgersi al circolo Acli Raggiolo o scrivere su whatsapp al 335/69.24.237.

ULTIM'ORA

La storia della fabbrica del tannino di Bibbiena Stazione

Ieri pomeriggio sono stati inaugurati i primi quattro totem realizzati grazie a un’idea del regista e fotografo Alessandro Cecconi con il recupero di antichi documenti fotografici sulla storia della fabbrica del tannino di Bibbiena Stazione. Si tratta di quattro installazioni artistiche di pregio con le antiche foto e una spiegazione in doppia lingua, che sono […]

More Articles Like This