domenica, Agosto 10, 2025

A Castel Focognano ultimo giorno di Carnevale in giardino e attraverso i vetri di tutte le scuole del territorio

I PIU' LETTI

Con il prolungarsi della fase di emergenza da Covid 19, “Il Comitato del Carnevale dei ragazzi di Rassina” ha scelto di annullare le classiche sfilate dei carri allegorici e l’evento della storica Cuccagna per motivi di sicurezza. Tuttavia nella consapevolezza che l’attenzione verso i bambini non può e non deve mancare mai, per mantenere la gioia e l’allegria del Carnevale, martedì scorso,  rallegrando i bambini con la presenza dei personaggi più conosciuti e amati dei cartoni animati.

L’incontro con Minnie, Topolino, Scoopy-Doo e la classica maschotte, e il trenino del Carnevale, è avvenuto nei giardini o attraverso i vetri delle aule scolastiche, iniziando dalla scuola primaria e dalla scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Guido Monaco, per poi proseguire all’asilo Nido “La Carovana dei giocattoli” di Pieve a Socana e concludersi al Baby Parking “L’isola che non c’è” di Rassina, tra l’entusiasmo e la partecipazione di tutti.

“Diventa importante che i bambini abbiano questa continuità con gli appuntamenti che scandiscono il loro tempo e le loro consuetudini – ha dichiarato il presidente del Comitato del Carnevale di Rassina, Samuele Cantore – non potendo mantenere i classici appuntamenti con la festa di Carnevale nella piazza del paese di Rassina, abbiamo ritenuto importante far conoscere o far ricordare ai bambini questi momenti di allegria e spensieratezza attraverso l’incontro con alcuni personaggi che animano le nostre uscite.

Per l’ultimo giorno di carnevale i bambini, con mascherine realizzate con le proprie insegnanti, si sono divertiti tra canti, trenini e pentolacce. Momenti di serenità e di allegria condivisi con i compagni e con i personaggi del nostro Carnevale. Per concludere questo incontro, abbiamo poi pensato di regalare a tutti i bambini dei piccoli salvadanai che verranno loro consegnati nei prossimi giorni a ricordo di questa bella giornata trascorsa insieme”.

ULTIM'ORA

“Il rischio di vivere” di Stefano Vittorio Gentili

POPPI – Martedì 12 agosto 2025, alle ore 17, il bistrot “Pratello” di piazza della Repubblica, a Poppi (AR), ospita la presentazione del volume “Il rischio di vivere” (Edizioni Helicon) di Stefano Vittorio Gentili. È la nuova silloge del poeta e scrittore marchigiano, già autore di raccolte poetiche per la casa editrice aretina come “Volti di donna” (2020) e “Il […]

More Articles Like This