lunedì, Novembre 17, 2025

A riveder le stelle: Cazzullo e Pelù in scena a Stia

I PIU' LETTI

È in programma venerdì 2 luglio (ore 19.00) in piazza Tanucci a Stia lo spettacolo “A riveder le stelle”, primo dei quattro appuntamenti teatrali organizzati dal Comune di Pratovecchio Stia e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus nell’ambito del Dante Festival 700.

A RIVEDER LE STELLE, tratto da “A riveder le stelle, Dante il poeta che inventò l’Italia” di A. Cazzullo, grande successo editoriale con 250.000 copie vendute, è un racconto teatrale sul più grande poeta della storia dell’umanità e sulla sua opera più famosa. Un viaggio nell’Inferno, tra letture rock e riflessioni sul presente, alla scoperta di Dante, il poeta che ha inventato l’Italia dandoci non soltanto una lingua ma soprattutto l’idea di noi stessi e del nostro Paese.

Un racconto che avrà proprio come nella Commedia due guide: un narratore, Aldo Cazzullo, accompagnato nel suo racconto da musiche e immagini a testimonianza di quanto sia importante e ancora attuale l’eredità dell’Alighieri, ed un lettore, il rocker fiorentino Piero Pelù, che riporterà la lingua di Dante e la musicalità dei suoi versi.

Cazzullo ha ricostruito parola per parola il viaggio di Dante nell’Inferno e ne ha scelto – in questo che è anche un percorso tra le innumerevoli bellezze d’Italia – gli incontri più noti con frequenti incursioni nella storia e nell’attualità. Dante è, infatti, severo con i compatrioti: denuncia i politici corrotti, i Papi simoniaci, i banchieri ladri, gli usurai e tutti coloro che antepongono l’interesse privato a quello pubblico.  Ma, nello stesso tempo, esalta la nostra umanità e la nostra capacità di resistere e rinascere dopo le sventure, le guerre, le epidemie. Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo universale perché raccoglie l’eredità dell’Impero romano e del mondo classico ed è culla della cristianità e dell’umanesimo. L’Italia non nasce da una guerra o dalla diplomazia; nasce dai versi di Dante.

La regia è di Angelo Generali mentre la produzione è di Corvino Produzioni.

ULTIM'ORA

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con […]

More Articles Like This