sabato, Ottobre 18, 2025

Andrea Scanzi entra nella top 1000 giocatori Padel Italia

I PIU' LETTI

Liberi di non crederci, ma questa resterà per distacco una delle cose di cui andrò più fiero nella mia vita. Era una sfida impossibile o quasi, considerando la mia età, il mio passato (mai stato tennista di livello), la mia altezza (sono “troppo” alto per giocare a destra) e ancor più la mia vita (ne faccio già mille e non so tuttora dove abbia trovato il tempo per allenarmi e giocare ogni giorno). E invece, in un anno e mezzo, ce l’ho fatta. Incredibile“.
Così scrive Andrea Scanzi sulla sua pagina facebook.
La foto che hanno scelto per questo articolo è dell’anno scorso, credo giocassi sì e no da due mesi, ero proprio agli inizi, infatti ero ancora Siux e non Nox. Ai miei compagni di squadra lo avevo anche detto, una volta, per scherzo: Se entro nei 1000, qualcuno magari ci scrive pure un articolo” puntualizza il giornalista aretino.
Eccoci: è addirittura uscita pure l’Adnkronos. A questo punto, davvero, posso anche smettere. Il mio l’ho fatto (e resto consapevole che in TANTI dietro di me siano molto più forti). Magari mi do al pickleball. Oppure alla canasta. O magari faccio coppia con Jennifer Connelly e sbanco nel doppio misto. Ora ci penso. Evviva!” conclude entusiasta.
https://www.adnkronos.com/spettacoli/andrea-scanzi-e-la-scoperta-del-padel-sono-tra-i-primi-1000-in-italia_3NioyVOAdS3fbjgWGn1i2P?fbclid=IwAR163V3rRuywFG5DP7g_CBv-ME2KUNv8ApcgidY-vUxO-Qbcz2-r9TTy7isIl post su facebook pubblicato due ore fa è stato “limitato” nella sezione commenti dal giornalista, scrittore, attore, opinionista e adesso padelista aretino.
Chissà perchè?

ULTIM'ORA

Castello di Poppi in crisi: brusco calo di ingressi nell’ultimo anno

Brusco calo degli accessi al castello di Poppi. L’allarme è lanciato dal gruppo di opposizione Poppi nel Cuore che esprime preoccupazioni per il significativo arretramento nelle visite e per la mancanza di una strategia di valorizzazione da parte dell’attuale amministrazione che possa essere capace di promuovere uno dei principali simboli del territorio. A evidenziare il […]

More Articles Like This