giovedì, Maggio 15, 2025

Bibbiena: convenzione con il CPIA di Arezzo per l’istuzione degli adulti

I PIU' LETTI

 

L’Assessora all’Istruzione Francesca Nassini commenta: “In un momento delicatissimo come quello che stiamo faticosamente, ma coraggiosamente attraversando, abbiamo cercato di venire incontro anche alle esigenze formative in età adulta che sono ritenute di grande importanza sociale. Il CPIA aveva sede presso l’Isis di Bibbiena, ma con l’emergenza sanitaria quegli spazi sono stati opportunamente utilizzati dalla scuola stessa per garantire agli studenti standard sanitari di sicurezza più elevati anche in ordine al distanziamento sociale. Per non dover rinunciare a questo importante servizio formativo rivolto alle persone adulte, abbiamo deciso di farci garanti per trovare un’altra collocazione. Per questo ringrazio Annalisa Baracchi per aver dato la disponibilità di utilizzo per questo anno scolastico dei locali presso il Centro Creativo Casentino”.

Per questo il Comune di Bibbiena ha sottoscritto questa mattina una convenzione con il Centro Creativo per definire termini e modi di questo percorso ritenuto di grande importanza come dice la stessa Nassini: “L’alfabetizzazione della popolazione adulta rimane una priorità a cui non possiamo rinunciare per far crescere in termini culturali e formativi la nostra popolazione e per garantire il diritto alla cittadinanza attiva. Questi percorsi sono fondamentali anche per l’occupazione in età adulta”.

 Il CPIA sosterrà tutte le spese inerenti l’attività amministrativa e didattica dei corsi, compresi tutti gli oneri assicurativi per i docenti gli alunni e quindi la sicurezza. Il Comune comparteciperà alle spese che saranno comunque sostenute dal Centro Creativo, con un contributo di 5 mila euro.

ULTIM'ORA

Zona distretto Casentino, un nuovo ecografo per la salute delle donne

Un nuovo ecografo al Consultorio familiare della zona distretto di Bibbiena. Si tratta di uno strumento di ultima generazione acquistato grazie ai finanziamenti stanziati dalla Regione Toscana con la delibera 674/2023. «Il nuovo ecografo sarà in grado di assicurare prestazioni migliori e siamo molto contenti di poter contare su una strumentazione diagnostica più performante che […]

More Articles Like This