domenica, Ottobre 19, 2025

Casentino Senza Frontiere: sabato 16 raccolta beni di prima necessità per l’Ucraina

I PIU' LETTI

Casentino senza Frontiere chiede a tutti i cittadini del Casentino (e non solo) di partecipare alla raccolta di viveri e di beni di prima necessità che andranno destinati alla popolazione ucraina, colpita dal conflitto che sta imperversando nel cuore dell’Europa.

I punti vendita che hanno aderito sono i seguenti:

A Stia Coop, Svelto A&O, Bottega Innocenti, Alimentari Borgo Vecchio.

A Pratovecchio Gala.

A Bibbiena Coop e Gala.

A Soci Crai, A&O Piucchepane, Carrefour I Commensali.

Rassina Carrefour Market.

Arezzo Esselunga (14-20).

Nelle prime settimane del conflitto i giovani di Casentino senza Frontiere, si sono recati personalmente ai confini dell’Ucraina per portare i primi beni alla popolazione che stava lasciando il proprio paese.

La guerra, dopo circa 50 giorni, ha stremato la popolazione che è rimasta in patria, ma anche coloro che sono dovuti fuggire lasciando padri, mariti e figli. Per questo l’associazione benefica del Casentino torna a chiedere la collaborazione di tutti per sostenere soprattutto le donne e i bambini rimasti senza sostentamento. I giovani e giovanissimi dell’Associazione augurano a tutti una buona Pasqua di rinascita all’insegna della pacifica convivenza tra tutti i popoli del mondo.

Locandina

ULTIM'ORA

All’ex Lanificio Pratovecchio il libro di Filippo Boni con Oleg Mandić

In un momento storico in cui la guerra torna a minacciare il nostro presente e le coscienze civili si risvegliano per chiedere pace, la Memoria diventa un dovere ancora più urgente. È con questo spirito che domenica 19 ottobre alle ore 18.00, presso La.B (ex Lanificio Berti) a Pratovecchio (Ar), si terrà la presentazione del libro “Mi chiamo Oleg, sono sopravvissuto ad Auschwitz” (Newton […]

More Articles Like This