mercoledì, Luglio 2, 2025

Cavriglia: il Festival “MOTUMUNDI” è partito ieri sera con Stefano Fantoni ed Eugenio Giani all’insegna della sostenibilità ambientale.

I PIU' LETTI

Il festival internazionale “Motumundi” ha una sola parola d’ordine: Sostenibilità ambientale.

All’insegna di questo concetto si è svolta la serata inaugurale della rassegna, al teatro comunale di Cavriglia, in un talk show di grandissimo spessore.

La serata è stata inaugurata dall’importantissimo annuncio di Stefano Fantoni, Champion 2020 ESOF (EuroScience Open Forum): la nascita a breve del “Summer Institute”, un istituto internazionale che avrà al centro dei propri studi le nuove frontiere del cambiamento climatico, un argomento che coinvolgerà l’intero mondo della scienza mondiale.

Significativa sul palco la presenza di Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, il quale ha dato una nuova lettura “green” della missione politica locale e possibilmente anche nazionale.

“Motumundi” dunque è un festival che si offre come osservatorio dal quale far partire nuove linee nell’ambito della scienza, dei rifiuti, del riciclo, dell’acqua, della desertificazione e del “plastic free” e soprattutto della sostenibilità, parola chiave della rassegna.

Sul palco anche Floriana Bulfon, giornalista de “L’Espresso” che nelle sue inchieste ha spesso messo in correlazione la criminalità organizzata con lo smaltimento dei rifiuti.

Il Sindaco di Cavriglia Leonardo Degl’Innocenti o Sanni nel corso della serata ha rivendicato un impegno quotidiano dell’Amministrazione Comunale, un impegno che ha portato Cavriglia ad essere premiata da Legambiente tra le cento realtà locali virtuose d’Italia per l’ambito ambientale, con benefici a livello di qualità della vita per l’intera comunità.

Di grande intensità anche l’intervento di Paolo Ciampi, giornalista e scrittore e della Presidente del Roseto Botanico Gianfranco e Carla Fineschi di Cavriglia Maria Cristina Fineschi.

Stasera alle 21 a Teatro altro appuntamento di alto valore: la storica corrispondente Rai da New York Tiziana Ferrario parlerà di migrazioni e di maschilismo ed a seguire Jacopo Giliberto de Il Sole 24 ore intervisterà il sottosegretario all’ambiente Roberto Morassut.

 

ULTIM'ORA

Noemi a Poppi per l’anteprima del Mengo Fest e la Notte Rosa

Poppi, 1° luglio 2025 L’Anteprima del Mengo Fest quest’anno sarà fatta Ponte a Poppi con un personaggio di eccezione sul palco della Notte Rosa, la cantante Noemi. Venerdì 4 Luglio 2025 in Piazza Garibaldi, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Attività Produttive di Ponte a Poppi, il Comune di Poppi e il noto artista locale Comakema, […]

More Articles Like This