sabato, Maggio 17, 2025

Dantedì 2022, Bibbiena: “Processo a Dante” a Palazzo Niccolini

I PIU' LETTI

Venerdi 25 Marzo alle ore 17,30 presso la saletta del Consiglio di Bibbiena (Palazzo Niccolini), si terrà un evento culturale molto interessante dal titolo “Processo a Dante. Ovvero personaggi in cerca dell’autore”, una lettura scenica tratta dal libro “Tre passi con Dante” di Cinzia della Ciana e Andrea Matucci.

I due autori, lei poetessa Cinzia Della Ciana, lui Andrea Matucci docente di Letteratura italiana all’Università di Siena, mettono in scena un atto unico, inserito in una cornice processuale, con tanto di pubblico ministero e capi d’accusa. I personaggi femminili dell’Inferno, Casella per il Purgatorio e Celestino V per il Paradiso incontrano di nuovo Dante e denunciano il trattamento a loro riservato nella Divina Commedia. Alla fine scopriremo se il Sommo Poeta sarà colpevole o innocente.

L’Associazione Pro Centro storico di Bibbiena con il patrocinio del Comune, promuovono questo evento in occasione del 25 marzo, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.
Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, diventa un modo per celebrare il genio di Dante in Italia e nel mondo.

L’Assessora alla Cultura Francesca Nassini commenta: “Un momento importante per tutti poiché ci unisce come comunità sotto il segno della cultura universale. L’amministrazione sostiene e incoraggia questo tipo di eventi poiché rappresentano la massima espressione di una comunità che sa creare e ricrearsi anche in momenti difficili. Ringrazio per questo l’Associazione pro centro storico”.

Per partecipare è gradita la prenotazione al 3665980544

Locandina

ULTIM'ORA

Democrazia Sovrana Popolare dice NO al progetto eolico Badia del Vento

Democrazia Sovrana popolare di Arezzo ribadisce il suo “no” all’impianto eolico di Badia del Vento, un progetto che vede la collocazione di sette aerogeneratori, alti 180 metri, sul territorio toscano ai confini con l’Emilia Romagna, nel comune di Badia Tedalda. DSP esprime tutta la propria contrarietà per il forte impatto che tale opera avrebbe in […]

More Articles Like This