domenica, Ottobre 26, 2025

Due anni fa era considerato “rave” abusivo organizzare il pranzo di Natale con piu’ di 6 persone

I PIU' LETTI

di Stefano Pezzola

La Costituzione ha in sé quanto necessario per assicurare la centralità del Parlamento e la garanzia delle libertà fondamentali e inviolabili.
Sembra, però, che l’emergenza degli ultimi tre anni abbia fatto dimenticare a parte dei cittadini di questo Paese quale sia la reale forma dell’assetto costituzionale, con un Governo che, in solitaria, ha gestito la situazione.
Quasi una delega in bianco alla Presidenza del Consiglio, che ha potuto decidere in che modo e quali libertà dovessero cedere di fronte alla salus pubblica.

I D.P.C.M hanno acquistato una efficacia quasi definitiva, contro la temporaneità e provvisorietà del decreto-legge.
Da cittadino continuo ogni giorno a chiedermi se tutto questo sia stato legittimo all’interno di un ordinamento che fonda tutto sul rispetto della democrazia, delle libertà e dei diritti fondamentali.

Per rinfrescare la memoria magari potresti leggere:
https://www.arezzoweb.it/2021/chi-salvera-il-natale-521138.html
ricordando che la gioia nell’osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura.

ULTIM'ORA

Vagnoli fa un appello alla Regione per salvare il Panno Casentino

Il Sindaco Filippo Vagnoli entra nel merito della lettera di Manifattura del Casentino che annuncia la chiusura delle attività al lanificio di Soci – dopo più venti anni di crisi e diversi fallimenti – fa un appello alla Regione per “salvare il salvabile” attivando da subito un tavolo di lavoro in emergenza. Ecco le sue […]

More Articles Like This