venerdì, Novembre 21, 2025

Esenzioni in sanità per i lavoratori colpiti dalla crisi: confermate le misure di sostegno

I PIU' LETTI

Ticket cancellati per i lavoratori colpiti dalla crisi economica. Sono confermate fino al 31 dicembre 2023 le misure straordinarie che esentano disoccupati, lavoratori collocati in cassa integrazione o contratto di solidarietà difensivo e lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, con Isee fino a 18 m ila euro ed assieme ai familiari non fiscalmente indipendenti, dalla partecipazione alla spesa per le prestazioni specialistiche ambulatoriali.

Il requisito per i disoccupati quello di aver cessato un lavoro dipendente o autonomo ed essere in possesso  di dichiarazione di disponibilità immediata presentata al Centro per l’impiego oppure di essere in possesso dei requisiti di reddito del nucleo familiare previsti dalla legge 537 del 1993. Tutti devono essere residente nella regione.

La giunta della Toscana ha confermato la proroga delle esenzioni attraverso una delibera presentata dall’assessore alla sanità Simone Bezzini. “Si tratta – spiega l’esponente della giunta – di un provvedimento necessario per venire incontro a chi non lavora od ha perso il lavoro, col rischio che la condizione economica di difficoltà possa compromettere controlli e prevenzione”.

Gli uffici hanno stimato in cinque milioni di euro la spesa presenta a carico del bilancio regionale.  Per godere dell’esenzione i cittadini dovranno autocertificare la loro condizione.

ULTIM'ORA

I bambini delle scuole in visita al Mulino di Morino di Raggiolo

I bambini delle scuole in visita al Mulino di Morino di Raggiolo. Il borgo casentinese ha ospitato un progetto educativo e didattico alla scoperta delle tradizioni del territorio che ha coinvolto centosessanta giovani alunni con la volontà di illustrare le caratteristiche, il funzionamento e le specificità di un luogo di produzione che, per secoli, ha […]

More Articles Like This