martedì, Agosto 26, 2025

Il Sindaco Vagnoli annuncia l’arrivo della fibra ottica nelle case di Bibbiena

I PIU' LETTI

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale per attrarre nuovi cittadini in Casentino”.

Sono iniziati da pochi giorni su Bibbiena i lavori che porteranno la fibra in tutte le case del comune.

Lo annuncia con soddisfazione il Sindaco Filippo Vagnoli che, a seguito di contatti con Open Fiber, Bibbiena è ufficialmente il primo comune, tra quelli di medie dimensioni, in Toscana, a essere interessato agli investimenti pubblici previsti dal Piano nazionale Italia a 1 giga, come ha detto il primo cittadino.

Vagnoli commenta: “Si tratta del secondo lotto di lavori ovvero quello che prevede da parte di Open Fiber la stesura della infrastruttura in tutto il territorio. Ci saranno per questo interventi su tutto il territorio comunale e ci sono già attivi referenti di Open Fiber che stanno informando e in alcuni casi chiedendo autorizzazioni su aree private. Per questo ricordiamo che, nel caso le persone fossero contattate direttamente nelle proprie abitazioni, è consigliato chiedere sempre i documenti di riconoscimento e i tesserini”.

Obiettivo dell’iniziativa Italia a 1 Giga è di realizzare infrastrutture di rete a banda ultra larga che garantiscano la velocità di trasmissione di almeno 1 Gbit/s sull’intero territorio nazionale al 2026.

I lavori sul territorio comunale di Bibbiena dureranno alcuni mesi e a fine 2024 i privati potranno procedere con i contratti per avere nella propria abitazione la banda ultra larga.

Vagnoli conclude: “Un momento di particolare importanza per Bibbiena e il Casentino. Ritengo che le aree interne abbiano assoluta necessità di infrastrutture di questo tipo anche per attrarre nuovi cittadini. Come amministrazione in questi anni abbiamo dotato il nostro territorio di servizi all’avanguardia come asili, scuole, e viabilità interna sicura. Con questa operazione diventeremo ancora più attrattivi per le tante famiglie che stanno cercando luoghi in cui la qualità della vita sia migliore e nei quali sia possibile organizzare il proprio tempo in maniera più adeguata alle esigenze del nucleo familiare. Ringrazio tutti i referenti di Open Fiber e l’ufficio edlizia del comune per le opere di autorizzazione ai lavori”.

ULTIM'ORA

“Armonia della bellezza” musica nel Parco delle Foreste Casentinesi

Nella bella cornice del rifugio di Trappisa di Sotto, il progetto del Parco nazionale “Armonia della bellezza” ha vissuto sabato scorso una tappa importante: il cantautore Renato Torre ha presentato in anteprima assoluta brani di cui ha scritto appositamente testi e musiche, interpretandoli in modo innovativo con l’ausilio delle cuffie “silent concert”, che azzerano l’impatto […]

More Articles Like This