giovedì, Novembre 20, 2025

In sciopero i lavoratori di Pratovecchio del Gruppo Cartiere Carrara

I PIU' LETTI

I lavoratori dello Stabilimento di Pratovecchio (Arezzo) del Gruppo Cartiere Carrara SPA hanno proclamato, fino al 30 di novembre- con possibilità di proseguire a oltranza- lo stato di agitazione in seguito alla mancata risposta, da parte della proprietà, su questioni da tempo irrisolte.

“Dopo la riunione dello scorso 28 ottobre, tra i vertici aziendali e la rappresentanza sindacale, in cui sono state espresse tutte le criticità- dalla sicurezza inadeguata, alla mancanza di manodopera, passando per i turni stressanti e per il trattamento disomogeneo dei bonus a livello nazionale- senza ottenere un impegno concreto della parte datoriale, abbiamo deciso di proclamare lo stato di agitazione fino a fine mese” dichiara Bernardo Mariottini, segretario provinciale Snalv.  

“Ci riserviamo, inoltre l’opportunità, qualora la vicenda non trovi una soluzione, di procedere allo sciopero e al blocco degli straordinari”.

“Dal 2021, stiamo portando avanti una trattativa con lo stabilimento di Pratovecchio (Arezzo) del Gruppo Cartiere Carrara SPA, senza aver ottenuto risultati”. 

Nello specifico, i lavoratori lamentano i problemi di: mancanza di manodopera, mansioni  di non competenza, che molto spesso si trovano a compiere, mancato allineamento dei trattamenti economici delle festività, in sintonia con le altre cartiere del gruppo, l’assenza di copertura del piazzale antistante la cartiera dove viene ricoveratala cellulosa, con rischi seri per l’incolumità fisica del personale e disomogeneità nell’applicazione di tutti i bonus economici, rispetto alle altre cartiere Carrara in Italia.

Dopo l’incontro del 28 ottobre, l’azienda ha formulato le proprie proposte in un documento, ritenuto dai sindacati “non esaustivo, in quanto non contiene, con chiarezza, mansioni dettagliate e precise di tutti i lavoratori e, per quanto riguarda la manutenzione ordinaria e straordinaria, le competenze sono descritte in modo vago e per niente esaustivo, anche in versioni contrastanti e poco chiare”. 

Tra i nodi più critici, prosegue Mariottini: “dobbiamo evidenziare il mancato rispetto di alcuni punti dell’accordo sindacale sottoscritto nel giugno del 2023, che impegnavano l’azienda alla trattativa per l’introduzione del premio produzione, o risultato d’esercizio e alla copertura e messa in sicurezza del piazzale dove vengono ricoverate le presse di cellulosa”.

Di fronte a queste richieste, Il sindacato Snalv chiede a Cartiere SPA di Pratovecchio: “di fornire una risposta entro il 30 novembre”. “In assenza di provvedimenti tempestivi saranno valutate nuove forme di mobilitazione”.

ULTIM'ORA

I bambini delle scuole in visita al Mulino di Morino di Raggiolo

I bambini delle scuole in visita al Mulino di Morino di Raggiolo. Il borgo casentinese ha ospitato un progetto educativo e didattico alla scoperta delle tradizioni del territorio che ha coinvolto centosessanta giovani alunni con la volontà di illustrare le caratteristiche, il funzionamento e le specificità di un luogo di produzione che, per secoli, ha […]

More Articles Like This