giovedì, Maggio 15, 2025

La motonave affonda: salvataggio per 76 passeggeri al largo di Grado

I PIU' LETTI

Doveva essere una giornata spensierata, ma la gita in barca da Trieste a Grado, per i passeggeri della Motonave Audace, ha rischiato di avere un finale simile a quello del Titanic. Non era ancora mezzogiorno quando l’imbarcazione, a 5 miglia a largo dalla costa, ha iniziato a riempirsi di acqua, rischiando di affondare e mettendo in pericolo di vita i 76 passeggeri. La nave ha quindi lanciato il “may day” e l’intervento della rete dei soccorsi ha evitato il peggio: tutti i turisti e il personale a bordo sono stati fatti salire sulle scialuppe di salvataggio in dotazione dell’Audace e portati in salvo.

La Guardia costiera di Trieste fa sapere quindi che è riuscita a raggiungere e trainare al sicuro fino a Grado le zattere di salvataggio sulla quale si sono riparate le 76 persone, tra passeggeri ed equipaggio, della motonave ‘Audace’ che effettua il trasporto pubblico locale di passeggeri tra Trieste e Grado.

La Capitaneria di porto di Trieste spiega che, non appena ricevuta la richiesta di soccorso dell’Audace, ha inviato immediatamente sul posto mezzi navali e un aeromobile. La nave infatti stava imbarcando acqua ed era a rischio di affondamento. Una volta sul posto, i passeggeri avevano già preso posto sulle zattere di salvataggio, e sono quindi state riportate a terra, spaventate ma senza feriti, fa sapere la Guardia costiera.

La rete di soccorso intervenuta per la motonave ‘Audace’, oltre agli uomini della Guardia Costiera dislocati tra Trieste e Lignano Sabbiadoro, ha incluso i vigili del fuoco con elicotteri, il nucleo sommozzatori e la Guardia di finanza. L’Audace è ancora in condizioni di galleggiabilità e ora si stanno predisponendo le operazioni per riportarla a terra. La motonave, varata appena una anno fa, è lunga 22 metri e mezzo e larga 5 metri e mezzo. Può portare 200 persone sedute, 120 nella cabina coperta e 80 nel ponte panoramico.

Fonte
Agenzia DIRE
www.dire.it

ULTIM'ORA

Zona distretto Casentino, un nuovo ecografo per la salute delle donne

Un nuovo ecografo al Consultorio familiare della zona distretto di Bibbiena. Si tratta di uno strumento di ultima generazione acquistato grazie ai finanziamenti stanziati dalla Regione Toscana con la delibera 674/2023. «Il nuovo ecografo sarà in grado di assicurare prestazioni migliori e siamo molto contenti di poter contare su una strumentazione diagnostica più performante che […]

More Articles Like This