mercoledì, Settembre 10, 2025

La prima Galleria Fotografica Permanente a cielo aperto in Europa, realizzata a Bibbiena

I PIU' LETTI

Paese ricco di testimonianze del passato medioevo e dell’epoca moderna è il più grande e progredito centro dell’intera valle del Casentino e, oggi, anche la prima Città della Fotografia grazie alla realizzazione della Galleria Permanente a cielo aperto, un’installazione diffusa per le vie dell’antico borgo che comprende 30 opere di grandi dimensioni dei più importanti Autori della fotografia italiana.

La Galleria di Bibbiena, primo esempio in Europa di esposizione permanente di fotografia a cielo aperto, nasce nel 2016 per volontà della FIAF, Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche durante una delle tante iniziative organizzate presso il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore che ha sede presso l’ex carcere mandamentale di Bibbiena.

Le installazioni sono PERMANENTI e il progetto proseguirà con altre opere. Per questo motivo Bibbiena può essere considerata Città della Fotografia. Il camminare accanto a queste opere a Bibbiena è un viaggio nella nostra storia, nei ricordi e negli episodi del nostro passato, un percorso illustrativo della potenza delle immagini e dell’essenza del lavoro del fotografo, un’espressione della tecnica fotografica a supporto della creatività.

 

ULTIM'ORA

Aspettando Naturalmente Pianoforte si prepara al gran finale musicale

Aspettando Naturalmente Pianoforte si prepara al suo gran finale musicale con due giornate dedicate al pianoforte e alla musica classica, che da sempre occupano uno spazio prezioso nella rassegna. Una presenza costante e vitale, che quest’anno ha segnato l’inizio del programma e ne segnerà anche la conclusione, come un cerchio che si chiude nel segno della […]

More Articles Like This