giovedì, Luglio 17, 2025

Maltempo sull’Emilia-Romagna, è allarme per i canali: verifiche nella notte

I PIU' LETTI

Acqua, tanta acqua e in poco tempo. Il Consorzio della bonifica Burana conferma che ieri sulla zona pedecollinare di Vignola, Savignano sul Panaro e Marano la pioggia è stata veramente tanta: circa 140 millimetri in queste aree con conseguenti criticità in alcuni tratti definiti dei canali consorziali, in particolare il canale San Pietro. Situazione “altrettanto preoccupante” sulla riva verso il bolognese del Panaro dove a Savignano sono caduti circa 200 millimetri di pioggia ed il canal Torbido è tracimato in zona Magazzino ed in località Molino. “Lo scolmatore principale di Savignano -il Sonara- ha scaricato e continua a scaricare nel fiume Panaro una quantità di acqua molto consistente“. I canali, spiega la Bonifica, “in previsione delle condizioni meteorologiche erano già stati portati in assetto di scolo ed hanno consentito di far defluire le acque in piena funzionalità idraulica. Le problematiche di esondazione e ristagno d’acqua si sono rilevate soprattutto in tratti posti a valle delle aree più urbanizzate”.

ULTIM'ORA

A Pratovecchio in scena, La capra del signor Seguin di Alphonse Daudet

Giovedì 17 luglio, alle ore 21 (ingresso libero), La.B (ex Lanificio Berti, Pratovecchio) sarà il palcoscenico di un’esperienza unica e coinvolgente:  La capra del signor Seguin, una performance multisensoriale ispirata al celebre racconto di Alphonse Daudet. Questa serata unica e coinvolgente, parte del programma del La.B per “Aspettando Naturalmente Pianoforte“ , promette un’esperienza immersiva che intreccia tre linguaggi artistici.  Il pubblico sarà trasportato […]

More Articles Like This