mercoledì, Agosto 27, 2025

“Nel bosco dei bigonai” summer school: generazioni e competenze a confronto intorno all’arte del legno a Moggiona

I PIU' LETTI

I bigonai di Moggiona, ultimi discendenti di famiglie da secoli dedite all’arte del legno, incontrano per una settimana alcuni giovani studenti del corso di laurea in design dell’Università di Firenze coordinati dallo staff di creativi e designers dello STUDIOLIEVITO di Firenze. Obiettivo del progetto è quello creare un momento di confronto, contaminazione e co-progettazione focalizzato sulla valorizzazione e il recupero delle sapienze artigianali tradizionali. Tra le attività previste anche quella di sperimentare la messa a punto di prototipi di oggetti in legno da riprodurre e commercializzare localmente.
Al gruppo di lavoro di aggiungeranno anche alcuni abitanti e altri studenti. Nell’occasione sarà realizzata una scheda dedicata a questa specifica forma di artigianato, nell’ambito dell’Atlante del Patrimonio Immateriale del Casentino e della Valtiberina. Una pubblicazione, infine, racconterà le esperienze pregresse e documenterà i momenti di questo progetto con i contributi dei tanti soggetti coinvolti. Venerdì 14 Luglio alle ore 18,00 è prevista la restituzione pubblica dei risultati del lavoro.
L’iniziativa è svolta nell’ambito delle attività della Coop di Comunità di Moggiona, finanziata dalla Regione Toscana, insieme alla Pro Loco di Moggiona, con il supporto tecnico-culturale dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, attraverso l’Ecomuseo, la supervisione scientifica di docenti del Corso di Laurea in Product, Interior, Communication and Eco-social Design – Dipartimento DIDA e del dipartimento SAGAS UNIFI e la collaborazione del comune di Poppi, del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e della Coop Connessioni.

ULTIM'ORA

A Pratovecchio arriva la Straccabike con oltre i 650 iscritti

A Pratovecchio è il giorno più atteso dell’anno. La domenica della Straccabike, giunta alla sua edizione numero 33. L’ultimo giorno di agosto vedrà il bellissimo borgo aretino invaso dalle mtb come accade ormai dal secolo scorso, per una classica che fa parte integrante della storia della mountain bike nazionale. La tappa di riapertura della Coppa […]

More Articles Like This