lunedì, Novembre 17, 2025

Rischio alto di incendi boschivi, l’Unione dei Comuni attiva i servizi Aib: prontezza operativa, pattugliamento e avvistamento

I PIU' LETTI

Sulla base dell’analisi del modello di indice di rischio, la Regione Toscana ha comunicato che al momento nel territorio è presente una situazione di alto rischio d’innesco e propagazione di incendi boschivi, sulla base della quale da oggi l’Unione dei Comuni del Casentino, attraverso il servizio AIB, ha attivato i previsti servizi di prontezza operativa, pattugliamento e avvistamento di tutte le strutture AIB operanti. Sempre da oggi giovedì 01 luglio vige il divieto assoluto di abbruciamento su tutto il territorio regionale.

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino, nell’ambito del servizio Aib, svolge interventi di prevenzione sia a livello territoriale che di formazione risorse umane. A livello territoriale l’obiettivo è quello di svolgere continue operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria su viabilità, laghetti e punti di rifornimento acqua, svolgendo un’attività di informazione e divulgazione dei periodi a rischio incendi tramite servizio del vincolo idrogeologico, associazioni di categoria, personale forestale. A livello di formazione delle risorse umane viene svolto un lavoro continuativo che inizia dal momento dell’assunzione e continua nel corso di tutto l’anno, anche attraverso esperienze e eventi concreti. La formazione riguarda i comportamenti relativi allo svolgimento dell’attività in sicurezza, l’uso dei mezzi AIB e le tipologie di mezzi e attrezzature.

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino ha attualmente tre D.O., ossia direttori delle operazioni di spegnimento, e due in corso di formazione che si andranno ad aggiungere ai tre già operanti.

ULTIM'ORA

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con […]

More Articles Like This