mercoledì, Settembre 10, 2025

Sabato 13 settembre l’evento “Vivere lo sport” a Subbiano

I PIU' LETTI

A Subbiano si rinnova l’appuntamento con un evento di promozione sportiva con una collaborazione che vede insieme l’Amministrazione Comunale, il Coni, la proloco di Subbiano, CSI e tante associazioni sportive dilettantistiche.

Un pomeriggio quello di sabato 13 settembre dove nell’area festiera e sportiva sarà possibile provare tanti sport, sono le stesse ASD che faranno conoscere la loro attività, i loro istruttori; area verde e strutture aperte:dal Centro Eventi, allo stadio Comunale, al tennis, alla piscina.

Ilaria Mattesini, Sindaco di Subbiano

“Vivere lo sport vuole promuovere il gioco di squadra, che significa condividere obbiettivi, strategie, successi, fallimenti, emozioni, responsabilità e supporto reciproco tra tutti coloro che fanno parte di un gruppo.

Lo sport come insegnamento di vita con il rispetto delle regole e dell’avversario, valori etici e fondamentali per la crescita di una comunità”

Laura Moneti, assessore allo sport del Comune di Subbiano

“Con questo appuntamento vogliamo far sì che associazioni sportive, ragazzi e famiglie si incontrino perché lo sport unisce, è benessere fisico e mentale, aiuta a scaricare lo stress, è uno strumento importante di inclusione sociale capace di coinvolgere persone di tutte le età, persone fragili, scuole e gruppi sportivi.

Ma è comunque un modo per far conoscere il mondo delle associazioni sportive, e per trascorrere un pomeriggio insieme.

Un grazie a tutte le ASD che hanno risposto all’evento, ad Alberto Melis delegato provinciale Coni, che ci ha stimolato e sostenuto in questa organizzazione, al CSI sempre al nostro fianco, alla Proloco che è un partner indispensabile e che anche in questa occasione offrirà una merenda a tutti i partecipanti. Grazie all’Ufficio Sport del Comune, sempre efficienti ”

Per Vivere lo Sport sarà aperto lo stadio comunale dal Marino Mercato Subbiano che ospiterà oltre che al calcio, la pallavolo con Capolona Subbiano Pallavolo, il baseball con Arezzo Baseball, il rugby con il Vasari Arezzo, il tiro con l’arco, il podismo con il Subbiano Marathon, mentre nella zona stampa sarà presente la Fit&Fight e gli scacchi con il circolo Scacchistico Arezzo per allenare la mente.

Sarà aperto l’impianto del tennis dall’Associazione e scuola Tennis Subbiano che ospiterà anche la Sba scuola Basket Arezzo.

Il Centro Eventi per l’occasione ospiterà il Circolo Schermistico Aretino, la Ginnastica Casentinese, Olympic Inn.

Di sport in sport nel piazzale d’ingresso all’area festiera e sportiva si troveranno la News Team Giano per il nuoto, il Kumia Karate Casentino, la danza con Live Love Dance, Mtb Race.

Nell’area verde sul lungarno davanti al Bar Olinto sarà presente con la danza il Centro Studi DanzArno e la pallavolo con la Top Volley ,mentre nell’area della mostra zootecnica sarà protagonista il Centro Ippico Belfiore con i suoi cavalli e cani, infine le auto di Baturlo Racing Team con tante curiosità.

Vivere Lo Sport è un evento inserito nella Festa di Fine Estate dedicato a tutti, durante la giornata saranno aperti due bar e a disposizione per la cena sarà il maxiristorante che in questo Sabato 13 settembre propone le tipicità come lo stinco e tagliatelle al ragù.

ULTIM'ORA

Il teatro a Stia con “Sogno di una giornata di fine estate”

Un’intera giornata dedicata al teatro con 4 compagnie, 2 location e 12 ore di spettacoli, reading e incontri. Tutto questo è “Sogno di una giornata di fine estate”, la prima maratona teatrale toscana in programma sabato 13 settembre  a Stia, presso il Museo dell’Arte della Lana. L’evento, organizzato dal Comune di Pratovecchio Stia e dalla […]

More Articles Like This