giovedì, Aprile 24, 2025

Screening sulla popolazione scolastica, parla il Dirigente dell’Isis Fermi Egidio Tersillo

I PIU' LETTI

A breve partirà un’attività di screening sui ragazzi delle scuole superiori. Il Professor Egidio Tersillo Dirigenti dell’Isis Fermi commenta: “Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto della Asl coordinato dalla Regione Toscana, poichè fa parte di una progettualità più ampia di prevenzione tesa ad indagare quelle situazioni complesse dove non c’è ancora sintomaticità e quindi potenzialmente più insidiose. Le modalità con cui è organizzata l’operazione vanno proprio in questa direzione, consentendoci di tenere sotto controllo la situazione nelle classi per qualche mese. Sono infatti coinvolte cinque classi, 25 ragazzi a settimana a rotazione. Così avremo un monitoraggio spalmato per alcuni mesi con un turno che si ripete ogni 4 settimane”.

Il Sindaco Filippo Vagnoli commenta: “Dopo il grande progetto che ha coinvolto tutte le scuole di ordine inferiore del Casentino per un totale di 2 mila ragazzi, adesso tocca agli studenti più grandi. Ottima iniziativa di Asl e Regione. E’ fondamentale andare avanti su questa strada, impegnandoci singolarmente ogni giorno. In particolare lo screening nelle scuole è importante per capire come si sta muovendo il contagio tra la nostra popolazione. Appoggiamo l’iniziativa e ringraziamo oltre la Asl la Regione e tutto il personale scolastico per quello che sta facendo”.

Il Professor Egidio Tersillo racconta come la scuola sta reagendo al rientro in classe anche se con modalità miste: “Quella della scuola è una battaglia giornaliera e non facile. Stiamo combattendo tra tamponi e quarantene cercando di giocare di anticipo ovvero utilizzando la DAD – che da noi funziona molto bene – in situazioni dubbie. Questo ci ha permesso di “salvare” molte classi da quarantene e altro. Ringrazio i genitori per la comprensione e l’attenzione e li esorto a fare come stanno facendo, ovvero seguire sempre il principio di precauzione: davanti a sintomi non chiari, tenete i ragazzi a casa”.

ULTIM'ORA

Due giornate dedicate alle tradizioni nella primavera di Raggiolo

Due giornate dedicate alle tradizioni nella primavera di Raggiolo. Il piccolo paese casentinese tornerà ad animarsi con gli appuntamenti della Festa del Gioco e della Festa di Transumanza che, promossi dalla Brigata di Raggiolo, forniranno una doppia occasione per immergersi nelle usanze antiche, per proporre attività per tutte le età e per vivere i diversi […]

More Articles Like This