mercoledì, Gennaio 22, 2025

The Telegraph: “i lockdown hanno ucciso le persone”

I PIU' LETTI

The Daily Telegraph (chiamato anche solo The Telegraph) è un importante quotidiano del Regno Unito fondato nel 1855.
È uno degli ultimi quotidiani stampati ancora secondo il formato broadsheet, infatti la maggior parte dei quotidiani politici britannici si sono spostati su un formato più piccolo e compatto, il tabloid.
La versione domenicale, The Sunday Telegraph, è stata fondata nel 1961.
E’ il quotidiano politico piu’ venduto del Paese.
Il 18 marzo 2023 a firma del giornalista Daniel Hannan è stato pubblicato un interessante articolo dal titolo “The evidence is in. Lockdowns kill people – and the more you lock down, the more you kill“.
Fonte:
https://www.telegraph.co.uk/news/2023/03/18/evidence-lockdowns-kill-people-lock-kill/
Le prove ci sono. I lockdown uccidono le persone – e più si chiude, più si uccide. I messaggi whatsapp trapelati mostrano che siamo stati governati da uomini meschini e spaventati che hanno dato importanza all’apparenza rispetto alla sostanza” scrive l’editorialista del quotidiano inglese.
Ecco la traduzione integrale dell’articolo.
È la loro assoluta piccolezza che colpisce così tanto.
La loro banalità.
La loro banalità.
Avevo sperato, leggendo The Lockdown Files, di trovare qualche spiegazione per il dolore che c’è sono stato inflitto nel 2020.
Forse decisioni che a noi sembravano stupide avrebbero potuto avere un senso per quelli nella sala di controllo, in grado di esaminare le informazioni che noi non potevano vedere. Forse c’era un grande piano dietro alle decisioni.
Ma neanche un po’.
Ciò che vediamo nei messaggi WhatsApp trapelati sono uomini meschini e spaventati in balia degli eventi.
Sono ossessionati dai tweet e dalle notizie.
Si preoccupano soltanto della comunicazione.
Ancora e ancora, le decisioni vengono prese per motivi politici piuttosto che medici.
La quarantena potrebbe essere tranquillamente ridotta da 14 a cinque giorni; ma il problema, dice Matt Hancock, è che questo “implica affermare che ci siamo sbagliati”. Implicare?
I tamponi nelle case di cura vengono inizialmente non presi in considerazione perché il problema più grande è raggiungere l’obiettivo di 100.000 test al giorno.
Cosa c’è di così importante in quell’obiettivo?
In termini medici, niente.
In termini politici, tutto, visto che alcune emittenti presuntuose hanno deciso che questa è la misura con cui si valuterà il successo del Governo.
Gli scolari sono costretti ad indossare mascherine, non perché sappiamo che sono utili, ma soltanto perché al governo non vogliono sembrare più deboli della Scozia che ha imposto questo obbligo.
Essendo il 2020, c’è anche inevitabilmente il problema che imporre lockdown in aree con una popolazione bianca inferiore potrebbe sembrare razzista.
La gente è convinta di guardare un documentario, invece si tratta di una commedia.
Il problema non è soltanto politico, ma di un sistema disfunzionale.
Hancock si presenta energico e diligente.
Insiste sul lockdown perché crede che la vaccinazione sia l’unica via d’uscita.
Si attiene alla sua logica e ha sostiene che le restrizioni diminuiranno dopo che saranno stati consegnati i primi vaccini.
Una posizione sorprendentemente solitaria quando giornalisti della BBC, sindacati del settore pubblico, parlamentari laburisti e vari falsificatori chiedono a gran voce di non bloccare il paese.
Quello che vediamo non è un uomo cattivo, ma un uomo coinvolto in una macchina che potrebbe essere stata deliberatamente programmata per generare risultati negativi.
La Gran Bretagna è stata spinta ad abbandonare il suo piano epidemico proporzionato ed equilibrato, non solo da presentatori televisivi e giornalisti urlanti, ma anche da incentivi economici perversi e persuasivi.
In parole povere, i decisori sapevano che non si sarebbero messi nei guai per un’eccessiva cautela.
Bruciare miliardi, aziende in bancarotta, rovinare l’istruzione dei bambini?
Niente di tutto ciò è un motivo di richiesta di dimissioni del governo.
Ma commettendo il minimo errore nell’altro senso, sarebbero invece finiti.
Facile da dire col senno di poi?
Forse.
Ma quelli di noi che l’hanno detto all’epoca sono stati fermamente denunciati come assassini.
Nel febbraio 2020, ho ricordato le ridicole previsioni che avevano accompagnato l’influenza aviaria e suina, e ho messo in guardia contro il panico.
“I politici, come la maggior parte delle persone, sono pessimi nel calcolare il rischio, e quasi tutti i ministri preferirebbero essere accusati di reagire in modo eccessivo a un minaccia che di aver fatto troppo poco. Un pregiudizio simile, anche se meno pronunciato, esiste tra i vari organi consultivi medici”.
Ogni volta che criticavo i lockdown – e questo quotidiano era uno dei soli tre o quattro a farlo nel marzo 2020 – mi facevo coraggio prima di premere invio.
Sapevo che chiedere una riapertura era estremamente impopolare.
E se si rivelasse anche sbagliato?
Eppure i fatti sono rimasti ostinatamente in contrasto con le politiche.
Mentre la malattia si diffondeva dalla Cina, Chris Whitty sottolineava che non era abbastanza pericoloso da meritare un’accelerazione del processo di approvazione del vaccino (nessuno, in questa fase, stava contemplando un lockdown nel Regno Unito).
“Per una malattia con una bassa mortalità (per amor di discussione dell’1 per cento) un vaccino deve essere molto sicuro, quindi gli studi sulla sicurezza non possono essere scorciatoie”, scriveva Whitty il 29 febbraio 2020.
Caro lettore, il tasso di mortalità per Covid in questo paese non è mai salito fino all’1 per cento!
Perché, allora, siamo stati presi dal panico?
Che fine ha fatto il piano epidemico originale, che prevedeva di consentire alle infezioni di diffondersi gradualmente nella popolazione in modo che gli ospedali non venissero sopraffatti da un momento all’altro?
La risposta si intravede in un messaggio dell’8 marzo di James Slack, il portavoce calmo e misurato di Boris Johnson: “Penso che ci stiamo dirigendo verso una pressione generale per timore che le nostre misure siano relativamente leggere rispetto ad altri Paesi”.
Troppo maledettamente vero.
E la pressione è cresciuta fino a quando, due settimane dopo, un primo ministro si è sentito obbligato a condannare la popolazione agli arresti domiciliari.
Avrebbe potuto resistere a quella pressione?
Altri paesi avevano già chiuso, il 92 per cento dell’elettorato voleva essere confinato per paura, terrore.
I consiglieri scientifici, fiutando il vento, erano passati a discutere per misure più dure.
Ma un paese ha resistito.
La Svezia, priva di un proprio piano pandemico, aveva adottato quello britannico e, a differenza della Gran Bretagna, non ha ceduto alle critiche.
La Svezia è il nostro controfattuale, un controllo di qualità di laboratorio che mostra cosa sarebbe successo qui se avessimo tenuto i nervi saldi.
E le prove che presenta sembrano schiaccianti.
Uno studio ha rilevato che, dal 2020 al 2022, la Svezia ha registrato il tasso di mortalità in eccesso più basso in Europa.
Questa scoperta fa saltare in aria la tesi della bontà dei lockdown.
Nei primi giorni della pandemia, quando il governo veniva criticato per quello che sembrava un alto tasso di mortalità (in gran parte perché aveva mandato i pazienti del NHS nelle case di cura), i ministri e i consulenti medici ci hanno esortato ad aspettare fino a quando tutte le prove fossero state raccolte.
Avevano ragione.
Covid era una nuova malattia e i paesi avevano approcci molto diversi per misurarla.
C’era una discussione sul fatto che le persone fossero morte “di Covid” o “con Covid”. Alcune nazioni non avevano la capacità di testare nemmeno questo.
Ma una cosa che nessuno può falsificare è il numero complessivo di morti.
Sappiamo quante persone muoiono ogni anno in ogni paese e possiamo prevedere, sulla base delle dimensioni e dell’età della popolazione, quale dovrebbe essere la cifra per un dato anno.
La cifra di eccesso di mortalità è la percentuale al di sopra di quella prevista di base.
Può essere calcolato con la stessa metodologia in tutto il mondo.
È, in breve, l’unica statistica da cui non si può sfuggire.
A giudicare da questa metrica, la Gran Bretagna non ha fatto male.
Il nostro tasso di mortalità in eccesso complessivo era inferiore alla Scandinavia, in linea con Germania e Paesi Bassi, e superiore alla maggior parte dell’Europa meridionale e orientale.
Ma il vero valore anomalo è stata la Svezia, che ha registrato la mortalità in eccesso più bassa in Europa e una delle più basse al mondo, per tutto il 2020 e il 2021.
Durante la pandemia, pensavo che la Svezia sarebbe emerso con un tasso di mortalità leggermente più alto, ma un’economia molto più forte.
Poiché la povertà è correlata a una minore longevità, mi aspettavo che, nel tempo, la Svezia avrebbe visto meno morti per altre cause, finendo quindi per essere più sana e più ricca.
Ma ho sottovalutato l’impatto letale dei lockdown stessi.
La Svezia non solo ha fatto meglio nel tempo; in realtà ha ucciso meno persone durante la pandemia.
Come hanno risposto i leader britannici all’evidenza che avrebbero dovuto attenersi al Piano A?
L’hanno preso come un affronto personale.
Hancock ha fatto riferimento nei suoi messaggi al “fottuto argomento della Svezia” e ha chiesto ai funzionari di “fornire tre o quattro punti salienti del motivo per cui la Svezia ha torto”.
Ma la Svezia non aveva torto, e nessun artifizio disperato sul fatto che anche la Norvegia abbia avuto un basso tasso di mortalità può mascherarlo.
L’orribile verità è che i lockdown hanno ucciso le persone.
La Svezia ha avuto molti casi di coronavirus ma relativamente pochi decessi in eccesso. L’Australia ha avuto pochi casi di coronavirus, ma un rigoroso blocco.
Si è conclusa con una mortalità in eccesso più elevata rispetto alla Svezia.
Le persone sono pronte a crederci?
Siamo pronti ad ammettere che i disastri che stiamo ancora vivendo – malattie non diagnosticate, assenteismo, debiti, perdita dell’istruzione, aumento dei prezzi, problemi di salute mentale – sono stati autoinflitti?
Sembra di no.
Entreremo nella prossima crisi con gli stessi presupposti distorti.
E tutto perché, come tanti Hancock, non vogliamo “ammettere che abbiamo sbagliato“.

ULTIM'ORA

Trump salva TikTok: il divieto negli USA bloccato da una proroga di 90 giorni

Dopo un’interruzione temporanea, TikTok ha ripreso le sue operazioni negli Stati Uniti, grazie a un intervento decisivo del presidente...

More Articles Like This