martedì, Novembre 18, 2025

Torna il Campus musicale organizzato da Oida

I PIU' LETTI

Ritorna per la quarta volta OIDA Campus, il Campus musicale organizzato da Oida,  che nasce dalla vitalità di un’Orchestra che mette insieme da quasi 10 anni musicisti ed artisti provenienti da 10 associazioni del territorio.

 

Il Campus si rivolge a ragazze e ragazzi dai 10 anni in su e si terrà dal 7 al 12 luglio 2025 a Chiusi della Verna presso le strutture messe a disposizione del Comune. 

 

Sei giorni di intensa attività di formazione orchestrale, percorso interdisciplinare di Arti diverse, movimento corporeo e voce, escursioni, lezioni concerto e performance finale con esibizione sinfonico-orchestrale al Santuario francescano, gioiello di arte e cultura, che sarà aperta al pubblico.

 

L’alloggio dei partecipanti sarà quest’anno a Casa Bendica e Casa Jubilate presso Località La Beccia sempre all’interno della splendida cornice delle Foreste Casentinesi, luogo di profonda ispirazione,  inoltre, grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, come ogni anno  saranno messe a disposizione 10 borse di studio per ottenere le quali, saranno necessari i requisiti riportati nel bando.

 

Ogni candidato dovrà compilare il FORM D’ISCRIZIONE ONLINE, presente sul sito insieme al bando, www.oidarezzo.it, allegando i file richiesti, entro e non oltre il 20/06/2025. Il numero massimo dei partecipanti è di 59.

 

Ritorna per la quarta volta OIDA Campus, il Campus musicale organizzato da Oida,  che nasce dalla vitalità di un’Orchestra che mette insieme da quasi 10 anni musicisti ed artisti provenienti da 10 associazioni del territorio.

 

Il Campus si rivolge a ragazze e ragazzi dai 10 anni in su e si terrà dal 7 al 12 luglio 2025 a Chiusi della Verna presso le strutture messe a disposizione del Comune. 

 

Sei giorni di intensa attività di formazione orchestrale, percorso interdisciplinare di Arti diverse, movimento corporeo e voce, escursioni, lezioni concerto e performance finale con esibizione sinfonico-orchestrale al Santuario francescano, gioiello di arte e cultura, che sarà aperta al pubblico. Verrà approfondito il repertorio del proprio strumento grazie ad esperti preparatori musicali (musicisti e docenti di esperienza);

 

i giovani si conosceranno e condivideranno un’esperienza collettiva e personale indimenticabile, acquisiranno nuove competenze umane e professionali e di convivenza, cooperazione ed aggregazione grazie alla preziosa collaborazione con l’immancabile staff di Spazio Seme.

 

Ogni candidato dovrà compilare il FORM D’ISCRIZIONE ONLINE, presente sul sito insieme al bando, www.oidarezzo.it, allegando i file richiesti, entro e non oltre il 20/06/2025. Il numero massimo dei partecipanti è di 59.

ULTIM'ORA

Al Teatro di Pratovecchio lo spettacolo: PIRANDELLO PULP

Dopo il sold out del primo spettacolo, entra nel vivo la stagione di prosa del Teatro degli Antei, organizzata dal Comune di Pratovecchio Stia e dalla Fondazione Toscana Spettacolo. Sabato 22 novembre (ore 21:00) Massimo Dapporto e Fabio Troiano sono i protagonisti di PIRANDELLO PULP di Edoardo Erba, per la regia di Gioele Dix. Una […]

More Articles Like This