martedì, Agosto 26, 2025

Torna l’ora legale, stanotte lancette un ora avanti

I PIU' LETTI

Alle 2:00 di notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, scatterà ufficialmente l’ora legale, comportando lo spostamento delle lancette avanti di un’ora, dalle 2:00 alle 3:00. Si perderà un’ora di sonno, ma in compenso le giornate saranno più lunghe e luminose, con un notevole beneficio in termini di risparmio energetico e benessere psicofisico.

L’ora legale resterà in vigore fino al 26 ottobre 2025, quando si tornerà all’ora solare. Si tratta di un passaggio ormai abituale per i cittadini italiani, introdotto per la prima volta nel nostro Paese nel 1916 e reso stabile nel secondo dopoguerra.

Il principale vantaggio dell’ora legale è l’allungamento delle ore di luce naturale nel pomeriggio, con conseguente riduzione dell’utilizzo di energia elettrica per l’illuminazione domestica e pubblica. Secondo Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, ogni anno l’Italia risparmia circa 190 milioni di kilowattora, equivalenti al fabbisogno medio annuo di circa 70 mila famiglie.

Tuttavia, il cambio d’orario non è privo di effetti collaterali. Molte persone avvertono nei primi giorni un lieve disagio legato al ritmo sonno-veglia, con possibili disturbi del sonno o stanchezza. Per mitigare l’effetto del passaggio, gli esperti consigliano di anticipare leggermente l’orario di riposo nei giorni precedenti e di esporsi alla luce naturale al mattino.

Negli ultimi anni si è discusso a livello europeo sull’opportunità di abolire il cambio stagionale dell’orario, lasciando ai singoli Paesi la scelta di adottare permanentemente l’ora solare o l’ora legale. Al momento, però, la decisione definitiva è stata rinviata, e l’Italia mantiene ancora il doppio orario.

ULTIM'ORA

Festival della Fotografia Italiana weekend dedicato a editoria e arte

Bibbiena, 26 agosto 2025 – Nell’ambito della seconda edizione del Festival della Fotografia Italiana, promosso e organizzato dalla FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, torna l’atteso appuntamento con “Editoria e Fotografia – Dalla narrazione alla cultura Zine”. È un intenso fine settimana dedicato al libro fotografico, all’autopubblicazione e alle forme più attuali di racconto per […]

More Articles Like This