mercoledì, Ottobre 8, 2025

Trail Sacred Forest: 8ᵃ edizione all’insegna di imprese storiche

I PIU' LETTI

L’ottava edizione del Trail Sacred Forests a Badia Prataglia (AR) va in archivio nel segno della Trail Running Project, società aretina riuscita nell’impresa di aggiudicarsi tutte e tre le distanze in campo maschile, cosa mai avvenuta nella storia della gara toscana. Un trionfo condito da altre presenze sul podio e illuminato dall’impresa di Patrizio Bartolini, vincitore della gara più importante sui 50 km.

Bartolini ha allungato progressivamente per chiudere in 5h16’07” con 2’55” sul friulano Massimo Delli Zotti (Pod.Buttrio) e 5’39” su Marco Mazzarelli (Subbiano Marathon). Solo in 12 sono riusciti nell’impresa di scendere sotto le 6 ore e fra questi anche Daniela Valgimigli, l’atleta della Liferunner che si è aggiudicata la prova femminile in 5h58’14” detronizzando così la vincitrice 2021 Giovanna Puma (Atl.Winner Foligno) staccata di 25’59”, terza al traguardo Silvia De Rosa (Trail Running Project) a 1h39’08”.

Nel percorso medio di 24 km Giacomo Fornoni, anche lui targato Trail Running Project, ha vinto in 2h09’40” con 6’25” su Mattia Reggidori (Leopodistica) e 7’03” su Filippo Carloni (Prosport Atl.Firenze), mentre in campo femminile ha trionfato Francesco Farneti (Space Running) in 2h49’53” precedendo di 19’06” Simona Rossi (Trail Running Project) e di 22’00” Monica Cicoria (Molon Rabe). Sui 14 km prima posizione per Mario Castelli sempre del sodalizio aretino, 1h08’43” il suo tempo finale, alle sue spalle Maicol Timoncini (Pol.Santa Lucia) a 2’16” e Claudio Galliani (Atl.Avis Sansepolcro) a 5’45”. Fra le donne Laura Burzi in 1h24’28” ha prevalso sulla coppia del Filirun Team con Roberta Lachi a 56” e Federica Migliori a 6’37”.

Sono stati oltre 600 i concorrenti arrivati fra le tre gare e va considerato che molti hanno ceduto al caldo e alla fatica. Il Trail Sacred Forests si conferma un riferimento assoluto per l’offroad italiano, con tutto il movimento locale si è messo a disposizione nell’allestimento dell’evento, come anche l’amministrazione comunale che ha sempre incentivato l’organizzazione.

ULTIM'ORA

Bibbiena: riaperte tre casine dell’acqua dislocate sul territorio

Questa mattina sono state ufficialmente riaperte tre delle quattro casine dell’acqua dislocate sul territorio del comune di Bibbiena ovvero quelle che si trovano in via Poggetto Poderina a Bibbiena, in via dell’Orto a Soci e nel paese di Partina. Le tre strutture sono state rimesse in funzione con il cambio delle strutture erogatrici, le analisi […]

More Articles Like This