giovedì, Agosto 28, 2025

Vice Maestro di Campo: aggiornamento alle nomine per la Giostra del Saracino 2023

I PIU' LETTI

A seguito della comunicazione ricevuta in data 2 maggio 2023 da parte del Maestro di Campo Fabio Butali con la quale lo stesso ha dichiarato il ritiro della propria disponibilità all’assolvimento del ruolo assegnatogli, la Magistratura della Giostra, preso atto ed accettate le dimissioni, ha deliberato all’unanimità di modificare le nomine relative al Maestro di Campo effettuate in precedenza come di seguito indicato.

Restano invariate le indicazioni per il ruolo di Maestro di Campo che sarà ricoperto da Gabriele Veneri per la Giostra di giugno e da Carlo Umberto Salvicchi per la Giostra di settembre, mentre nel ruolo di vice maestro di Campo a cavallo, per il quale era stato nominato Fabio Butali, si alterneranno gli stessi Salvicchi e Veneri rispettivamente a giugno e settembre. Per il ruolo di vice maestro di campo a piedi la Magistratura ha provveduto a nominare per entrambe le edizioni l’ex Maestro di Campo Ferdinando Lisandrelli. Resta inalterata la nomina di Marco Teoni quale quarto componente.

Invariati anche i nominativi dei coadiutori del Maestro di campo che la Magistratura aveva già provveduto ad indicare: Valter Bigliazzi, Giovanni Botti, Marco Magnani, e Sandro Sarri.

ULTIM'ORA

Il 31 agosto ritorna a Bibbiena il Carnevale storico

Il borgo medievale di Bibbiena si prepara a rivivere l’atmosfera del suo celebre Carnevale storico: l’appuntamento è per il 31 agosto 2025 con un’edizione estiva che promette di incantare visitatori e appassionati. Il cuore pulsante dell’evento sarà piazza Tarlati dove dalle ore 19.30 sarà aperta l’osteria con piatti semplici, prezzi popolari e intrattenimento. Poi dalle […]

More Articles Like This